Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Table of contents

< >
[11.] MOLINO FABRICATO NEL MEZO D’alcun Fiume ſopra Vaſselli, ouer Caſe di legno.
[12.] MOLINO TERRAGNO
[13.] MOLINI FATTI COL MOTO DiAcque raccolte.
[14.] MOLINO FATTO COLMOTO De gli Animali.
[15.] ALTRA SORTE DI MOLINO COL MOTO DE GLI ANIMALI.
[16.] PISTRINO PER PESTAR Diuerſe materie.
[17.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DEL CAVALLO.
[18.] MACHINA PER ARROTAR ARMI col moto dell’Acqua.
[19.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DELL’HVOMO.
[20.] MACHINA PER FOLLAR I PANNI DI LANA, ET ALTRO.
[21.] SOPRESSA PER DAR IL LVSTRO ALE TELE, ET ALTRO.
[22.] PRISTINO PRELO, OVERO Strettoio per far il Vino.
[23.] PISTRINO PER FAR LOGLIO.
[24.] MANGANO PER DAR IL LVSTRO ET LISCIAR TELE ZAMBELLOTTI, ET ALTRE COSE.
[25.] ALTRA FIGVRA DI MANGANO più facile.
[26.] CARRO DELLE ZAFOSINA.
[27.] RVOTA PER ALZAR L’ACQVA.
[28.] TORCHIO PER IMPRIMER LE LETTFRE PER STAMPAR I LIBRI.
[29.] FILATOIO DA ACQVA.
[30.] NELLA PRIMA TAVOLA.
[31.] Nella ſeconda Tauol@.
[32.] TORCHIO PER STAMPAR I diſſegni con i Rami intagliati.
[33.] RVOTE DA INCAVAR IL PIOMBO PER LE FINESTRE DI VETRO.
[34.] NELLA SECONDA TAVOLA.
[35.] MACHINA DA PESTARIL CARBON Per farne la Poluere.
[36.] MACHINA DA PESTAR La Poluere perle Bombarde.
[37.] MACHINA DA VOLTAR GLI Schidoni per cuocer le viuande.
[38.] MACHINA DI SPIEDI Col mouimento del Fumo.
[39.] CARTIERA
[40.] ISTROMENTO CHIAMATO ARGANA CON LAQVAL SI GARZANO I Panni di Lana.
< >
page |< < (44) of 137 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div21" type="section" level="1" n="20">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s899" xml:space="preserve">
              <pb o="44" file="0056" n="56" rhead="NUOVO THEATRO"/>
            tà ſapranno nelle operationi accreſcere, diminuire le forze, & </s>
            <s xml:id="echoid-s900" xml:space="preserve">i membri lo-
              <lb/>
            ro, ſecondoi luochi oue ſi collocheranno, & </s>
            <s xml:id="echoid-s901" xml:space="preserve">il biſogno opportano.</s>
            <s xml:id="echoid-s902" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s903" xml:space="preserve">A, Martelli con li ſuoi denti, ò Gioe, che ſi dicano.</s>
            <s xml:id="echoid-s904" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s905" xml:space="preserve">B, gambe della Gioe.</s>
            <s xml:id="echoid-s906" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s907" xml:space="preserve">C, Cauicchione onde ſono attaecate legambe della Gioe.</s>
            <s xml:id="echoid-s908" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s909" xml:space="preserve">D, canale di legno, che porta l’acqua dentro della pi@a, doue ſtanno
              <lb/>
            # i panni.</s>
            <s xml:id="echoid-s910" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s911" xml:space="preserve">E, ruota, che con caſſette porta l’acqua nel ſudetto cunale.</s>
            <s xml:id="echoid-s912" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s913" xml:space="preserve">F, pila.</s>
            <s xml:id="echoid-s914" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s915" xml:space="preserve">G, melo, ouero ſubbio della ruota.</s>
            <s xml:id="echoid-s916" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s917" xml:space="preserve">H, aſole attaccate almelo, à guiſa diruota.</s>
            <s xml:id="echoid-s918" xml:space="preserve">"</s>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s919" xml:space="preserve">I, ruota nell’acqua.</s>
            <s xml:id="echoid-s920" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <figure number="25">
            <image file="0056-01" xlink:href="http://echo.mpiwg-berlin.mpg.de/zogilib?fn=/permanent/library/xxxxxxxx/figures/0056-01"/>
          </figure>
        </div>
      </text>
    </echo>