Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Page concordance

< >
Scan Original
51 31
52 32
53 33
54 34
55 35
56 36
57 37
58 38
59 39
60 40
61 41
62 42
63 43
64 44
65 45
66 46
67 47
68 48
69 49
70 50
71 51
72 52
73 53
74 54
75 55
76 56
77 57
78 58
79 59
80 60
< >
page |< < (36) of 288 > >|
5636Delle Settioni
Della terza proprietà della Parabola.
Cap. XI.
SIa la Parabola, B A C, nell’8. fig.
il cui aſſe, O A, indiffinitamen-
te prolongato verſo, A, come
in, X, e ſia foco di detta Parabo-
la il punto, M, e da che parte ſi
voglia fuori di eſſa incontrino la ſuperficie pa-
rabolica per eſſempio le rette linee, T I, F K,
nei punti, I, M, le quali ſiano ſempre per drit-
to al foco, M, hà dunque la Parabola queſt’al-
tra mirabile proprietà, che dalli detti punti
d’incidenza ſi partono le rifleſſe dalla parabo-
la per di fuori ſempre parallele all’aſſe, cioè
all’, A O, le quali rifleſſe ſiano le, I V, K Y, pro-
dotte come ſi voglia in, V, Y, queſta proprietà
ancora non hò viſto in altri, ſe ben facilmente
ſi dimoſtra, come hora s’intenderà.
Dimoſtratione.
SIa la, BC, ordinatamente applicata all’aſ-
ſe, A O, e ſi prolonghino, V I, Y K, ſino
che incontrino, B C, come in, D, E, &

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index