Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

List of thumbnails

< >
41
41 (25)
42
42 (26)
43
43 (27)
44
44 (28)
45
45 (29)
46
46 (30)
47
47 (31)
48
48 (32)
49
49 (33)
50
50 (34)
< >
page |< < (43) of 257 > >|
5943PARTE SECONDA 31[Figure 31] 32[Figure 32]Questa maniera di frontespitij cosi difettuosi come si è dimostrato, non mai
usata
dagli Antichi, che non se ne trova esempio alcuno.
33[Figure 33]Questa forma di frontispizio piegato
inventata
da Bartolommeo Neron detto
il
Piceio Sanese pittore eccellentissimo,
e
si vede posto sopra nel coro della
Cattedrale
di Siena.
34[Figure 34]Questa maniera di frontespizij doppi
viene
condannata di superfluità co-
me
si tratta in avanti della Porta pia.
Forma
de frontespizij degli Antichi, la quale non si trova già
mai
variata altramente.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index