Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of Notes

< >
< >
page |< < (39) of 288 > >|
Dimostratìone.
SIa dunque della detta Parabola lato ret-
to
, A N, adũque per le coſe dette al Cap.
6. il quadrato di, D E, èvguale al rettã-
golo
ſotto, D A, A N, e cosìil quadrato di, M
F
, eguale al rettãgolo ſotto, M A, A N, adun-
que
i duoi quadrati, D E, M F, hanno l’iſteſſa
proportione
, che hanno i rettangoli, D A N,
M
A N;
ma queſti per hauer l’altezza cõmu-
ne
, A N, ſono come le baſi, D A, A M, cioè
come
queſti aſſi, adunque anco i quadrati, D
E
, M F, ſarãno come, D A, A M, e così ſaran-
no
i quadrati, C E, B F, che ſono quadrupli
de’quadrati
, D E, M F, per eſſer’ilati doppij,
cioè
per eſſer la, C E, doppia di, D E, e la,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index