Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] ALL’ ILL VSTRISSIMO Signore Signor & Patron Colendiſſ. il Sign. NICOLO DE LAZARA Conte del Palù Caualiere del G. Collare di S. Michele.
[3.] TAVOLA DELLE MACHINE Che in queſto Libro ſi contengono.
[4.] Il fine della Tauola.
[5.] VITE CHIAMATA PERPETVA, Che alza grandiſsimi peſi.
[6.] VITE PERPETVA PER ALZARE Et abbaſſare Ferrate, & Porte di grauiſsimopeſo.
[7.] MACHINA PER TIRAR PIETRE, & altra materia biſognoſa ſopra le Fabriche.
[8.] PORTE PER SOSTENER L’AQVA D’alcun Fiume per diuerſi biſogni.
[9.] NELLA PRIMA TAVOLA.
[10.] NELLA SECONDA TAVOLA.
[11.] MOLINO FABRICATO NEL MEZO D’alcun Fiume ſopra Vaſselli, ouer Caſe di legno.
[12.] MOLINO TERRAGNO
[13.] MOLINI FATTI COL MOTO DiAcque raccolte.
[14.] MOLINO FATTO COLMOTO De gli Animali.
[15.] ALTRA SORTE DI MOLINO COL MOTO DE GLI ANIMALI.
[16.] PISTRINO PER PESTAR Diuerſe materie.
[17.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DEL CAVALLO.
[18.] MACHINA PER ARROTAR ARMI col moto dell’Acqua.
[19.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DELL’HVOMO.
[20.] MACHINA PER FOLLAR I PANNI DI LANA, ET ALTRO.
[21.] SOPRESSA PER DAR IL LVSTRO ALE TELE, ET ALTRO.
[22.] PRISTINO PRELO, OVERO Strettoio per far il Vino.
[23.] PISTRINO PER FAR LOGLIO.
[24.] MANGANO PER DAR IL LVSTRO ET LISCIAR TELE ZAMBELLOTTI, ET ALTRE COSE.
[25.] ALTRA FIGVRA DI MANGANO più facile.
[26.] CARRO DELLE ZAFOSINA.
[27.] RVOTA PER ALZAR L’ACQVA.
[28.] TORCHIO PER IMPRIMER LE LETTFRE PER STAMPAR I LIBRI.
[29.] FILATOIO DA ACQVA.
[30.] NELLA PRIMA TAVOLA.
< >
page |< < (49) of 137 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div23" type="section" level="1" n="22">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s975" xml:space="preserve">
              <pb o="49" file="0061" n="61" rhead="DI MACHINE, ET EDIFICII."/>
            ſcriuendo lo ſtretto io per faril vino diſſe, che la lunghezza, opera, non la
              <lb/>
            groſſezza, intendendo dicotal pertica, oltre aciò è compoſta dalla vite, la-
              <lb/>
            qual vitehà vna ſola ſpira, perche il ſuo mouimento camini più adaggio, & </s>
            <s xml:id="echoid-s976" xml:space="preserve">
              <lb/>
            premi più gagliardamente, come hò detto ancora dieſſa vite, rifferirſi alla
              <lb/>
            leua, & </s>
            <s xml:id="echoid-s977" xml:space="preserve">alcuneo, percioche que ſto cagiona gli effetti di due leue, l’vna al-
              <lb/>
            l’incontro dell’altra.</s>
            <s xml:id="echoid-s978" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s979" xml:space="preserve">A, pertica, ò naue lunga armata di ferro.</s>
            <s xml:id="echoid-s980" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s981" xml:space="preserve">B, cunei, ò chiauaroli.</s>
            <s xml:id="echoid-s982" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s983" xml:space="preserve">BBB, buchidoue ſi mettono eſſi chiauaroli.</s>
            <s xml:id="echoid-s984" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s985" xml:space="preserve">DD, baſamento, ò ſoiamonto di pietre dimacigno.</s>
            <s xml:id="echoid-s986" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s987" xml:space="preserve">E, lame delle traui dinanti, che fortificano i buchi.</s>
            <s xml:id="echoid-s988" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s989" xml:space="preserve">G, traui, ouero come ſi dice in alcuni luoghl Gioe.</s>
            <s xml:id="echoid-s990" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s991" xml:space="preserve">MM, traui doue vanno li cunei dimandate maeſtre,</s>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s992" xml:space="preserve">F, lago vaſe ouero meſa.</s>
            <s xml:id="echoid-s993" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s994" xml:space="preserve">S, canale per doue eſce il vino.</s>
            <s xml:id="echoid-s995" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s996" xml:space="preserve">†, triuella per raccoglier il vino.</s>
            <s xml:id="echoid-s997" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s998" xml:space="preserve">V, vite a vna ſpira.</s>
            <s xml:id="echoid-s999" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s1000" xml:space="preserve">8, Madre vite, triuella, ma in queſto luogo ſidice ſcrouola.</s>
            <s xml:id="echoid-s1001" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s1002" xml:space="preserve">T, ſtanghe, oue gli huomini, ouero vn cauallo poſtoui, fanno girar la
              <lb/>
            # zando ouero abbaſſando ilbiſogno.</s>
            <s xml:id="echoid-s1003" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s1004" xml:space="preserve">P, peſo grauiſsimo, che và giù nelpozzo.</s>
            <s xml:id="echoid-s1005" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>