Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of contents

< >
[21.] COME SI POSSONO DISSEGNARE i Belouardi con le ſue miſure, & altre coſe apertenenti ad esſi. CAPITOLO SECONDO.
[22.] Primo modo.
[23.] Secondo modo.
[24.] Terzo modo.
[25.] Quarto modo.
[26.] Quinto modo.
[27.] DELLE CONSIDERATIONI CHE DEVE HAVERE IL SOLDATO CHE SARA DAL ſuo Prencipe eletto, alla difeſa d’vna Fortezza. CAPITOLO TERZO.
[28.] DEL MODO DEL GVARDARE VNA FORTEZZA. CAPITOLO QVARTO.
[29.] DELL’ORDINE CHE DE TENER IL Generale che conoſcerà di non poter iſpugnare vna Fortezza, & come la debbia aſſediare. CAPITOLO QVINTO.
[30.] L’ORDINE CHE DEVE TENERE IL Generale, che conoſcerà di potere iſpugna-re una Fortezza. CAPITOLO SESTO.
[31.] DEL MODO CHE DEBBONO TENERE i difenſori delle batterie, & i remedij che poſſono fare. CAPITOLO SETTIMO.
[32.] DEL MODO CHE DEVE TENERE l’eſſercito nel marciare, & alloggiare, & come ſi dee fare l’alloggiamento. CAPITOLO OTTAVO.
[33.] DEL MODO DEL DISLOGGIARE, ET LONTANARE VN’ESSERCITO dal nemico. CAPITOLO NONO.
[34.] IL FINE. IN BRESCIA, PER VINCENZO DI SABBIO, AD INSTANZA DI TOMASO BOZZOLA. M. D. LXVI.
< >
page |< < of 145 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div27" type="section" level="1" n="25">
          <pb file="0062" n="62" rhead="CAPITOLO"/>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div28" type="section" level="1" n="26">
          <head xml:id="echoid-head27" xml:space="preserve">Quinto modo.</head>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s658" xml:space="preserve">Accade ancora à fabricare doue non occorre far fonda-
              <lb/>
            mento, come ſaria ſul viuo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s659" xml:space="preserve">intiero ſaſſo, oue in queſto ca-
              <lb/>
            ſo biſogna che’l ſuolo ſia ben appianato, con vn poco di
              <lb/>
            pendente, come diſopra ſi è detto, ouero ſe’l ſaſſo fuſſe mon-
              <lb/>
            tuoſo, ſi andarà ſcarpellando à modo di ſcalini ben piani, & </s>
            <s xml:id="echoid-s660" xml:space="preserve">
              <lb/>
            & </s>
            <s xml:id="echoid-s661" xml:space="preserve">il piano habbia del pendente verſo in centro: </s>
            <s xml:id="echoid-s662" xml:space="preserve">come diſo-
              <lb/>
            pra s’è detto, & </s>
            <s xml:id="echoid-s663" xml:space="preserve">s’andarà fabricando per conueniente altez-
              <lb/>
            za, & </s>
            <s xml:id="echoid-s664" xml:space="preserve">larghezza della machina, che ſi vuol fare.</s>
            <s xml:id="echoid-s665" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s666" xml:space="preserve">Diſſegnato, & </s>
            <s xml:id="echoid-s667" xml:space="preserve">fatto che habbiamo i fondamenti ben pia-
              <lb/>
            ni di ſoprauia, con vn poco di pendente verſo il centro d’eſ-
              <lb/>
            ſo fondamento; </s>
            <s xml:id="echoid-s668" xml:space="preserve">diſſegnaremo à parte, à parte il reſto di quel
              <lb/>
            lo, che s’hauerà da fabricare del noſtro Belouardo, ſopra à
              <lb/>
            eſſo piano. </s>
            <s xml:id="echoid-s669" xml:space="preserve">Et poniamo di diſſegnarlo ſopra ad vn de paſſa-
              <lb/>
            ti fondamenti, cominciaremo à diſſegnare prima il rilaſcia-
              <lb/>
            to, ouero banchetta del fondamento del Belouardo, la ſcar-
              <lb/>
            pa, il muro, la contramina, & </s>
            <s xml:id="echoid-s670" xml:space="preserve">ancora il muro d’eſſa; </s>
            <s xml:id="echoid-s671" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s672" xml:space="preserve">que-
              <lb/>
            ſto muro non vorrebbe paſſare l’altezza della cotramina; </s>
            <s xml:id="echoid-s673" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s674" xml:space="preserve">
              <lb/>
            la contramina non vorrebbe eſſer più alta di cinque in ſei
              <lb/>
            piedi; </s>
            <s xml:id="echoid-s675" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s676" xml:space="preserve">ſopra d’eſſa ſi buttera vn volto. </s>
            <s xml:id="echoid-s677" xml:space="preserve">Et queſte coſe ſi
              <lb/>
            diſſegnaranno à torno al Belouardo, et allungo della corti-
              <lb/>
            na; </s>
            <s xml:id="echoid-s678" xml:space="preserve">ſe ben di ſopra non s’è parlato d’eſſa cortina, perche gia
              <lb/>
            ſi sà, che non ſi può far fortezze, ouer forti, ſenza eſſa corti-
              <lb/>
            na, però che queſta cortina è la diſtanza, che è fra l’vn Belo-
              <lb/>
            uardo all’altro. </s>
            <s xml:id="echoid-s679" xml:space="preserve">Appreſſo à queſto diſſegno, ſi diſſegnaran-
              <lb/>
            no i ſperoni, che vanno ancor eſſi à torno al Belouardo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s680" xml:space="preserve">
              <lb/>
            allungo della corti@a; </s>
            <s xml:id="echoid-s681" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s682" xml:space="preserve">queſti ſperoni vanno piu lunghi
              <lb/>
            dalla contramina in sù, tanto come è la larghezza della con
              <lb/>
            tramina con il ſuo muro; </s>
            <s xml:id="echoid-s683" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s684" xml:space="preserve">li ſperoni della ſpalla vanno lun-
              <lb/>
            ghi fin doue s’hauerà da terminare la larghezza della prima
              <lb/>
            piazza: </s>
            <s xml:id="echoid-s685" xml:space="preserve">Et queſta tal larghezza ſi fa equidiſtante da quattro,
              <lb/>
            in cinque piedi, dalla reculata, che faranno l’artegliarie del-
              <lb/>
            la ſeconda cannoniera della prima piazza; </s>
            <s xml:id="echoid-s686" xml:space="preserve">accommandan-
              <lb/>
            do eſſe artiglierie, per tirare di ficco, ò almeno più che ſia </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>