Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Page concordance

< >
Scan Original
41 21
42 22
43 23
44 24
45 25
46 26
47 27
48 28
49 29
50 30
51 31
52 32
53 33
54 34
55 35
56 36
57 37
58 38
59 39
60 40
61 41
62 42
63 43
64 44
65 45
66 46
67 47
68 48
69 49
70 50
< >
page |< < (45) of 288 > >|
6545Coniche. Cap. XIV.
Della prima proprietà dell’Iperbola.
Cap. XIV.
LA proprietà dell’Iperbola, che
metteremo per prima, veramẽ-
te marauiglioſa lei ancora, è,
che tutte le linee rette, che
per di dẽtro incontrano l’Iper-
bola, le quali ſe fuori di quella ſi prolongaſſe-
ro, andrebbono tutte à ferir nel di lei foco e-
ſteriore, dalli punti dell’incidenza ſi rifletto-
no nel foco interiore;
la qual coſa parimente
nõ hò ancor viſto in altri dimoſtrata, e ſi pro-
uarà in queſto modo.
Dimoſtratione ſopra la àuodecima figura.
SIa l’Iperbola, A G F, A M, diametro, A
B, lato traſuerſo, nel qual prolõgato ver-
ſo, C, ſi troui il foco eſteriore, C, &
il fo-
co interiore ſia, E;
dipoi ſiano che linee rette
ſi vogliano, K D, Y P, che per di dẽtro incon-
trino l’Iperbola ne i punti, D, P, le quali ſtia-
no per dritto al punto, C, foco eſteriore, di-
co, che ſi rifletteranno da’punti, D, P,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index