Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of contents

< >
[71.] DEL MISVRARE DELLE BIADE.
[72.] PRIMA RAGIONE delle Biade.
[73.] Proua della prima moltiplicatione.
[74.] Proua della ſeconda moltiplicatione.
[75.] SECONDA RAGIONE delle Biade.
[76.] Proua della prima m oltiplicatione.
[77.] Proua della ſeconda moltiplicatione.
[78.] TERZA RAGIONE delle Biade.
[79.] Proua della prima ’moltiplicatione.
[80.] Proua della ſeconda moltiplicatione.
[81.] QVARTA RAGIONE delle Biade.
[82.] Proua della prima moltiplicatione.
[83.] Proua della ſeconda moltiplicatione.
[84.] QVINTA RAGIONE delle Biade.
[85.] Proua.
[86.] SESTA RAGIONE delle Biade.
[87.] Proua.
[88.] SETTIMA RAGIONE delle Biade.
[89.] Proua
[90.] SETTIMA RAGIONE delle biade.
[91.] Proua.
[92.] Proua
[93.] Proua.
[94.] Proua.
[95.] ESSEMPIO DEL SECONDO MODO.
[96.] TERZO ESSEMPIO PIV FACILE.
[97.] PER FAR LI CONTI DELLE BIADE in piramide, & quelli del vino con breuità.
[98.] Tauole dell’Imbottare.
[99.] Tauole dell’Imbottare.
[100.] Tauole dell’Imbottare.
< >
page |< < of 258 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div47" type="section" level="1" n="39">
          <pb file="076" n="76" rhead="LIBRO"/>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s979" xml:space="preserve">Triangolo ſcaleno, è quello che ha i tre lati ineguali, & </s>
            <s xml:id="echoid-s980" xml:space="preserve">an
              <lb/>
            cor può eſſere triangolo ampligonio, c’ha
              <lb/>
            vn’ angolo ottuſo.</s>
            <s xml:id="echoid-s981" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <figure number="45">
            <image file="076-01" xlink:href="http://echo.mpiwg-berlin.mpg.de/zogilib?fn=/permanent/library/xxxxxxxx/figures/076-01"/>
          </figure>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s982" xml:space="preserve">Triangolo ortogonio può hauere, & </s>
            <s xml:id="echoid-s983" xml:space="preserve">non può i due lati egua
              <lb/>
            li, & </s>
            <s xml:id="echoid-s984" xml:space="preserve">l’altro ineguale, maperò ha
              <lb/>
            vn’angolo retto.</s>
            <s xml:id="echoid-s985" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <figure number="46">
            <image file="076-02" xlink:href="http://echo.mpiwg-berlin.mpg.de/zogilib?fn=/permanent/library/xxxxxxxx/figures/076-02"/>
          </figure>
        </div>
      </text>
    </echo>