Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

List of thumbnails

< >
71
71 (55)
72
72 (56)
73
73 (57)
74
74 (58)
75
75 (59)
76
76 (60)
77
77 (61)
78
78 (62)
79
79 (63)
80
80 (64)
< >
page |< < (62) of 279 > >|
7862CAPO III. traportarle ſtimo ſarà più facile, eſicuro prender ſempre nel-
la linea la diſtanza di ciaſcun punto dall’A:
ſe forſi nel pro-
greſſo, quando conuien’allargar’ aſſai il compaſſo, non ſi giu-
dicaſſe di prendere le diſtanze da traportarſi da vn qualch’ al-
tro punto più vicino;
nel chel iſperienza inſegnerà a ciaſcu-
no ciò, che gli tornerà più a conto per la facilità d’operare, e
per la ſicurezza della preciſione, &
aggiuſtatezza neceſſaria
al fine preteſo.
Mà ſe tirate sù lo ſtromento le linee AZ, &
AS, ti fidaſſi d’allargar lo ſtromento in modo, che foſſi ſicuro,
che le dette due linee faceſſero vn’angolo retto (il che cono-
ſcereſti con l’applicatione d’vna ſquadra giuſtiſſima, ouero
fatto vn quadrato d’vna linea vguale ad A F, allargaſſi lo ſtro-
mento in modo, che il diametro di detto quadrato foſſe l’in-
teruallo FG) in tal caſo, ſenza traportar le diuiſioni fatte pri-
ma in vna laſtra, ſi potriano far’ immediatamente nello ſteſ-
ſo ſtromento ritenuto in quella apertura, poiche è lo ſteſſo,
che ſe foſſe vna laſtra.
Se ben’il modo ſin’ora preſcritto per ſegnar’i lati de’qua-
drati è ſicuriſſimo, e Geometrico, e perciò il più preciſo;
nientedimeno ò gl’Arteficinon vorranno prenderſi tanta bri-
ga, la quale forſi ſtimeranno maggiore di quello, che real-
mente è, ò alcuno temerà, che quello traportare li punti del-
la laſtra sù lo ſtromento poſſa portar qualche variatione, ò
anche ſi vorrà con altro modo di operare prouare, quanto
preciſamente ſiano notati li punti in queſta linea quadratica,
ò Geometrica, che chiamar la vogliamo.
Perciò ecco vn’al-
tra forma mecanica, in cui ci ſeruirà la linea Aritmetica del
Capo precedente.
Queſto conſiſte in eſtrarre la Radice quadrata di ciaſcun
numero dall’ 1 ſin’al 64, come ſe foſſe quadrato:
e ſe

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index