Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Page concordance

< >
Scan Original
71 (LXIII)
72 (LXIV)
73 (LXV)
74 (LXVI)
75 (LXVII)
76 (LXVIII)
77 (LXIX)
78 (LXX)
79 (LXXI)
80 (LXXII)
81
82
83 LXXV
84 LXXVI
85 LXXVII
86 LXXVIII
87 LXXIX
88 LXXX
89 LXXXI
90 LXXXII
91 LXXXIII
92 LXXXIV
93 LXXXV
94 LXXXVI
95 LXXXVII
96 LXXXVIII
97 LXXXIX
98 XC
99 XCI
100 XCII
< >
page |< < ((LXXI)) of 125 > >|
79(LXXI) numero come prima quella d’Inghilterra e
la Reale di Francia.
E ben ella colle varie ſue opere e fi-
ſiche ed erudite ſa rendere a tali Acca-
demie tutto quel luſtro che ne ritrae.
Io
le auguro tranquilità ed ozio opportuno
per dar compimento quanto volge in men-
te ſopra _la forza del fuoco_, materia che darà
forſe motivo a qualch’ altra eſperienza
con la ſua gran lente uſtoria, della qua-
le io non ho veduta la più grande.
Un
dotto amico qui al quale ne ho parlato,
molto sì maraviglia, come codeſta all’in-
contro delle due famoſe di Fiorenza e
di Parigi, ſia di due pezzi, fra i quali
perchè abbrugi s’ infonde acqua o altro
liquore.
Ed un altro che ha veduto il
libretto delle _Oſſervazioni della Cometa, e_
_delli due Ecliſſi Lunari_, fatte in Verona nel-
la di lei Specola dalli Signori Gian-Pao-
lo Guglienzi, e Seguier, con le

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index