Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
61 30
62
63 31
64 32
65
66 33
67 34
68
69 35
70 36
71
72 37
73 38
74
75 39
76
77 40
78
79 41
80 42
81
82 43
83 44
84
85 45
86 46
87
88 47
89 48
90
< >
page |< < of 145 > >|
90CAPITOLO
Il medeſimo ordine, & le medeſime miſure ſi tenerebbe-
no
nel fortificar di terra;
eccetto che al fortificar di terra,
le
piazze ſi tenerebbeno al tutto diſcoperte;
cominciando
à
fabricare nel piano diſoprauia del fondamento;
il qual
piano
però, come diſopra s’è detto, habbia del pendente ver
ſo
il ſuo centro;
laſciando due ouero tre piè di relaſciato,
ouero
banchetta del fondamento, diſopra gia nominata.
Et quanto più ſi può fortificar di buoniſſimo terreno, & fra-
ſche
, ſecondo la commodità del ſito doue ſi fortifica;
lequa-
li
fraſche ſieno delle più dritte, che ſi poſſino hauere;
& non
ſieno
più groſſe del dito groſſo.
Nel fabricare poi ſi mette-
vn ſuolo di fraſche, con le cime l’una in l’altra nel mezzo
della
fabrica, &
vna appreſſo l’altra, ben chiuſe inſieme.
Oltre
di ciò, vi metteremo vn ſuolo di buonisſimo terreno,
alto
mezo piè, calcandolo molto bene.
Et con queſto ordi-
ne
s’anderà fabricando, come diſopra del muro s’è detto.
Et
ſe
per caſo ſi uoleſſe fargli vna camiſcia di muro, ſe gli farà i
ſuoi
ſperoni come diſopra nel fabricare di muro s’è detto.

Oltra
il modo di fabricare di muro, &
di terra, mi pare anco-
ra
di non mancare di dire, con breuità delle piatte forme, &

di
cauallieri;
Le piatte forme, ſi fanno nel mezzo delle cor
tine
, &
ſi fanno con la ſcarpa nella foſſa, & con la medeſima
materia
che ſi fanno i Belouardi.
I cauallieri ſi fanno di rer-
ra
nel mezzo delle cortine ſopra il terrapieno, diſtanti dal
parapetto
da dieci, in dodeci piedi;
& ancora ſi fanno alla
gola
del Belouardo, &
ſi fanno à modo di Quadrangolo,
ouero
quadro;
& ſifanno tant’alti, che con le artegliarie
poſſano
ſcoppare le fronti, &
diſoprauia di Belouardi; &
ancora
che poſſano battere alla campagna;
& di piùil para-
petto
d’eſſo caualliero ſia groſſo da 30, in 40, piedi;
la ſua
lunghezza
poi ſia 160, in 170, la larghezza 150, in 160,
piè
cou la ſua ſcarpa;
& ſia tanto ben accommodato, che vi
ſi
poſſano accommodare ſopra di cannoni groſſi.
La ſua
ſcarpa
vuol eſſere la metà della ſua altezza.
Dell’vtilità, &

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index