Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

List of thumbnails

< >
81
81
82
82
83
83 (LXXV)
84
84 (LXXVI)
85
85 (LXXVII)
86
86 (LXXVIII)
87
87 (LXXIX)
88
88 (LXXX)
89
89 (LXXXI)
90
90 (LXXXII)
< >
page |< < (LXXXIII) of 125 > >|
91LXXXIII narla poi con quello che avrei trovato
nell’ inverno venturo.
Eccole i luoghi
che determinai per fare le oſſervazioni.
La fortezza Urbana poſta ſu le frontiere
del Modoneſe fu l’uno, l’altro fu il Con-
vento dei Padri Zoccolanti dell’ oſſervan-
za.
Giace la prima ſu la ſtrada maeſtra che
conduce a Modona in una pianura preſſo
a poco a Ponente-maeſtro di Bologna,
ed è il ſecondo ſu una collina al Mezzodì
di una parte della Città, luogo aſſai ſco-
perto.
Determinai queſto Convento, pri-
ma perchè da lui chiariſſimamente ſcor-
geſi anche ſenza cannocchiale la fortez-
za, malgrado la diſtanza di tredici e più
delle noſtre miglia;
ſecondariamente per-
chè non è lontano dalla Città che il pic-
col viaggio di una mezz’ ora in circa.
La bontà e corteſia di Monſ. Gian-
Carlo Molinari Vicelegato allor di Bolo-
gna, il quale con infinito amore e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index