Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

List of thumbnails

< >
101
101 (XCIII)
102
102 (XCIV)
103
103 (XCV)
104
104 (XCVI)
105
105 (XCVII)
106
106 (XCVIII)
107
107 (XCIX)
108
108 (C)
109
109 (CI)
110
110 (CII)
< >
page |< < (LXXXIV) of 125 > >|
92LXXXIV ralità protegge e ſeconda gli ſtudj tutti
e le belle arti, mi fornirono tutti i mezzi
neceſſarj per le mie oſſervazioni.
Imper-
ciocchè ei diede ordine che al giorno da
me creduto opportuno, ſi ſparaſſero al-
la fortezza tanti cannoni quanti io av-
rei creduto neceſſarj pel biſogno noſtro.
La notte adunque che precedeva i dicia-
nove di Agoſto, accordai che foſſe ſta-
bilita per notare dall’Oſſervanza la cele-
rità con cui il ſuono di un cannone co-
là ſparato ſarebbe giunto all’ orecchio
noſtro.
Pregati il Sig. Euſtachio Zanotti e il Sig.
Abate Petronio Matteucci, ambo Aſtro-
nomi dell’oſſervatorio noſtro dell’Inſtitu-
to ed amici miei ornatiſſimi a venir me-
co verſo la ſera al Convento ſtabilito,
vi portammo un’ orologio aſtronomico
a cicloide, che batteva eſattiſſimamente
i ſecondi.
Ella avrebbe riſo ſe ci

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index