Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora
page |< < (72) of 288 > >|
9272Delle Settioni
Dell’vſo della precedente Tauola Specolaria.
Cap. XXIV.
Q Vando noi haueremo vna mol-
tiplicità di linee rette, che ſia-
no tutte d’vna medeſima natu-
ra, ò qualirà delle tre ſudette,
cioè, ò parallele, ò conuergen-
ti, ò diuergenti;
e vorremo cõmutarle di qua-
lità, conforme alla diuerſità, che apporta l’e-
quidiſtanza, conuergenza, e diuergenza, en-
traremo nella ſoprapoſta Tauoletta, trouãdo
in fronte di quella la natura, ò qualità, della
quale ſono le linee da commutarſi, e lateral-
mente la natura, ò qualità, nella quale vo-
gliamo commutarle;
che dirimpetto à quel-
le nell’area di eſſa Tauola, comprenderemo
qual ſuperficie ſia atta à fare tal’effetto:
co-
me per eſſempio, ſe haueſſimo vna moltipli-
cità di parallele, e le voleſſimo fare conuer-
genti, trouareſſimo nella fronte della Tauola
le parallele, e lateralmente le conuergenti,
raccogliendo dirimpetto à quella la ſuperfi-
cie concaua Parabolica, ch’è atta à far tal’ef-
fetto, come ſi è inteſo nel Cap.
9. c 23. &

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index