Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
101 85
102 86
103 87
104 88
105 89
106 90
107 91
108 92
109 93
110 94
111 95
112 96
113 97
114 98
115 99
116 100
117 101
118 102
119 103
120 104
121 105
122 106
123 107
124 108
125 109
126 110
127 111
128 112
129 113
130 114
< >
page |< < (77) of 279 > >|
9377Linea Geometrica ſtra il punto I, per tirar la linea LI, e così di mano in mano:
Ouero col Compaſſo ordinario di due punte, col beneficio
de
gl’archi, che ſi tagliano, cioè nella FR pigliaſi la FL, poi
all’interuallo
LI ſi deſcriue vn’arco occulto, &
all’interuallo
FI
ſe ne deſcriue vn’altro pur occulto, che tagliando il primo
in
I, il punto per tirar la LI.
Similmente à gl’interualli IH,
&
FH altri due archi daranno nella lor’ interſettione il punto
H
;
e nella ſteſſa maniera ſi trouerà il punto K, & il punto M:
e
congiunti tali punticon linee, ſarà traportato il diſegno fat-
to
intorno alla figura minore data.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index