Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of figures

< >
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[56] Figura Prima.
[57] Figura Seconda.
[58] Figura Terza.
[59] Prima Figura.
[60] Seconda Figura.
[61] Terza figura.
[62] Quarta Figura.
[63] Quinta Figura.
[64] Seſta Figura.
[65] Settima Figura.
[66] Otraua Figura.
[67] Nona Figura.
[68] Decima Figura
[69] Vndecima Figura.
[70] Duodecima Figura.
[71] Decimaterza Figura.
[72] Decimaquarta Figura.
[73] Decimaquinta Figura.
[Figure 74]
[75] Decimaſeſta Figura.
[76] Decimaſettima Figura.
[77] Decima ottaua Figura.
[78] Decimanona Figura.
[Figure 79]
[Figure 80]
< >
page |< < of 258 > >|
98LI RO
59[Figure 59]Prima Figura.
Hor pongo, che s’habbia vna pezza diterra lunga cauez
32
, &
ſia di ſuperficie tauole 150, come moſtra la figura pri
ma
, ſupponendo, che ſia d’angoliretti;
dimando quanto ſa
la larghezza, ouer le due teſte.
Et volendo trouare la lar
ghezza
, ſi farà le tauole 150, in quarti di tauole, moltipli-
cando
tauole 150, con 4, quarti di tauola, faranno quarti di
tauole
600, &
quarti 600, ſi partiranno per cauezzi 32, ne
venirà
cauezzi 18, &
auanza cauezzi 24, & cauezzi 24, ſi fa
ranno
in brac.
moltiplicando cau. 24, per brac. 6, faranno
brac
.
144, & brac. 144, ſi partiranno per cau. 32, & ne ve-
niran
brac.
4, auanzando brac. 16, & brac. 16, ſi faranno in
oncie
, moltiplicando brac.
16, per oncie 12, ne venirà on.
192, & oncie 192, ſi partiranno per cauez. 32, venendone
on
.
6; coſile due larghezze, ouer teſte ſaranno cauezzi

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index