Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
91 44
92
93 45
94
< >
page |< < (16) of 94 > >|
3516DI CHI TRADVCE pare, & il fulmine che cada ſopra l’ Aiace. L’hiſtoria èta-
le di due Aiaci, che ſi trouarono nella guerra di Troia
detti da nomi de Padri, l’uno Telamonio, el’altro Oileo.
Queſto ſecondo nella preſa della Città violò Caſſandra
Vergine, eſacerdoteſſa di Palladen@l@empio della me-
deſima Dea.
Laonde, Palladeadirata, mandòà Greci
quellatempeſta che ſi diſſe vicino àſaſsi Capharei, nella
quale Aiace, mentre notando cercaua di ſaluarſi, fù dal-
la medeſima Dea percoſſo d’vn fulmine, &
vcciſo, il caſo
è nobiliſsimo, e nel primo dell’Eneideſpiegato da Virg.

con verſi di queſto tenore.
Hor non poteo de’ Greci arder l’ Armata
Pallade, e profondargli à l’onde in ſeno,
Solper follia, ſolper error d’vn ſolo
Aiaced Oileo?
Da l’alte nubi
Lanciò coſtei l’impetuoſo ſoco
Di Gioue, i legni fracaßò, da venti
Turbar fè il mare, eluiche ſiamma fuori
spiraua ancor’daltrapaſſato petto,
Diede à Turbini in preda, &
infelice
Aſſiſſe ad vno ſcoglio alto, &
acuto.
10[Figure 10]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index