Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
51 24
52
53 25
54
55 26
56
57 27
58
59 28
60
61 29
62
63 30
64
65 31
66
67 32
68
69 33
70
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
< >
page |< < of 94 > >|
54DELLE MACH. SE MOV. moti, che ſi fanno in giro, ſi facciano ne ſuoi Poli. Fare-
mo dunque coſi.
Sia la caſſetta, laquale in quel luogo, nelquale era il
fuſo con le due ruote, habbia vn telaio diritto, &
fer-
mo, &
in queſto ſiano due cerchietti di quà, e di là, ne’
quali ſiano cacciati i poli.
Si facciano poi due fuſi
congiunti alle ruote, ciaſcuno de’ quali ſia poſto fra il
detto telaio diritto, e le ſponde de la caſſetta ne’ cer-
chietti, di maniera che le ruote ſi fermino ſopra il pia-
no, e ciaſcuna ſi volti ſopra i proprij poli.
Le corde
poi intorno a’ fuſi ſiano doppie di maniera, che le ruote
18[Figure 18] ne vengano colte nel mezo, &
egualmente le voltino.
facciaſianco vn terzo fuſo ſimile à queſti, il quale fi muo-
ua nella parte dinanzi della caſſerta, di maniera che di
nuouo detta caſſetta ſia portata dalle tre ruote, &
coſi
queſta ruota, come l’altre, habbia la corda doppia, cioè
che la colga nel mezo;
Di nuouo dunque auiluppate le
corde à vicenda, quante volte ci piacerà, &
laſciatiui gli
allentamenti aggomitolati, che ci andrà per l’animo
auerrà, che il viaggio della caſſetta ſi faccia ſecondo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index