Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
61 29
62
63 30
64
65 31
66
67 32
68
69 33
70
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
< >
page |< < of 94 > >|
64DELLEMACH. SEMOV.
Altramente ancora ſi può conſeguire il medeſimo,
percioche
s immagini la groſſezza del fuſo ſegnata a,
b
, &
il giro della ruota, che gli è congiuntanotata col
c
, d.
Sopra queſto ſia v n’altro fuſo, che ne’ ſuoi poli faciliſ-
ſimamente
ſi volti.
La groſſezza delquale ſia e, f, & à que-
ſto
ſia congiunto il timpano g, h, la corda poi, che è auui
luppata
intorno al fuſo a, b, ſi raccomã di @l timpano g, h,
dal
fuſo e, f, partĕdo ſi vna corda, che intorno gli è rauol-
ta
, ſi raccõman di mediante la carrucoletta K, al cõtrapeſo,
che
è nel cannone ſegnato l.
Accaderà dunque, che volta-
to
vna volta ſola il fuſo e, f, ſi voti, cioè di mig lio, poca par
te
del cannone, cioètãto à punto, quanto è il giro del fu-
ſo
e, f, e che la corda, laquale parrendoſi dal fuſo a, b, cir-
24[Figure 24]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index