Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Table of handwritten notes

< >
< >
page |< < (31) of 94 > >|
6531LIBRO PRIMO. cõda vna volta ſola il timpano g, h, ilqual è maggiore del
fuſo
a, b, faccia girare più volte il fuſo a, b, iſieme la ruo
ta
c, d, che gli è cõgiũta, e per queſto ſia molto lũgo il viag
gio
della caſſetta.
Egliè però da ſapere, che di maggiori
trapeſi
dibiſogno, chi vuol fare, che i cerchi maggiori
ſiano
moſsi da minori;
e ciò è coſa apartenĕte alle ragioni
del vette.
Gl’ altri motiancora, che ſono daluogo, 11 può, eſſendo grandi, tirare à fine con piccioli ſpatij, cioè di
corda
.
Percheſ@ la corda, laqual muoue l inſtrumento di
Bacco
, ſi auolge intorno cerchi maggiori, e quella, che ſi
raccommandi
al contrapeſo, a’fuſi minori, che à maggiori
ſiano
congiunri, auerrà quel medeſimo, che del viaggio
fu
dimo ſtrato.
Si poſſono ancora in altro modo fare i
viaggi
, &
i ritorni, & anco gl’altri moti, che non hanno
che
fare con queſti.
Percioche ſia la bocca del canno-
ne
a, b, c, d, tramezato con due tramezi da alto à baſſo;
22 del cannone ſecondo le linee rette e, f, g, h, di maniera,
chele
corde, che ſi partono da baſſo, ſi conducano alto
perlo
ſpatio, che è in mezo à tramezi, e ſi raccommandi-
no
à contrapeſi.
ll contrapeſo dunque, che è nel canno-
ne
a, b, e, f, farà il viaggio, &
il ritorno; e quello, che è nel
g
, h, c, d, tirerà à fine gl’altri moti in queſta maniera.
Sia il
foro
, che è nel fondo del cannone a, b, e, f, per il quale
ſcorre
il miglio ſegnaro k, &
quello che è nel cannone
g
, h, c, d, ſegnato l, à l vno, e l altro s’accommodi vn
chiuſo
retto, che faciliſsimamente ſi poſſa tirar da parte.
Quando dunque biſognarà far caminare la caſſetta, ſi ti-
rerà
in dietro il chiuſoio, che ſerra il buco k, di maniera
ches’apra
, &
accioche la caſſetta non cominci ſubito à
muouerſi
impetuoſamente, hauerà la corda, che medran-
tele
carrucole di ſopra ſi raccõmanda al contrapeſo con
picciolo
allentamento, perche coſi è manifeſto, che v’an-
drà
alquanto di tempo, mentre noi ci diſcoſtiamo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index