Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
91 44
92
93 45
94
< >
page |< < (34) of 94 > >|
7134LIBRO SECONDO.
Aperta nel principio la tauola ſi uedeuano dodeci figu-
rette dipinte, e queſte diſtintein tre file, e queſti erano fin-
ti alcuni Greci, che fabricauano naui accõmodati, come
s’haueſſero da condurle al mare, queſte figurette ſi moue-
uano, alcune diloro fendendo legni, alcune adoperando
ſcuri, alcune mazze, altri lime, &
altritrapani, e facendo
quel gran rumore, cheſiſente, oue ſilauora da vero.
Paſ-
fato tempo conueniente, chiuſe di nuouole partite s apri
uano, &
eraui vn’ altra diſpoſitione, percioche viſi vede-
uano le naui condotte al mare ſu i carretti.
Chiuſe dinuo-
uo le porte, &
aperte. Null’ altro ſi uedea nella tauola, ec-
cetto aere dipinto, emare:
coſi ſrà poco tempo paſſauano
le naui ordinate in armata, &
alcune diloro s aſcondeua-
no, &
altre appariuano; ſpeſſe volte intanto i delfini vſci-
uano dell’acque, &
hora appariuano fuor del mare, &
hora ui s’ aſcondeuano, come nel vero ſiuede.
Poco do-
poil mare ſi uedeua turbato, e le naui correuano con grã-
de frequenza.
Chiuſe dinuouo, & aperte, non ſi vedeua
piùlegno, che paſſaſſe oltra, ma Nauplio, che hauea la fa-
ce alzata;
e Pallade preſente. Accendeuaſi anco ilfuoco
nella parte di ſopra della tauola, uedendoſi aſcendere la
fiamma, comeſe uſciſſe dalla face.
Chiuſe dinuouo, &
aperte, appariua il conquaſſo delle naui, &
Aiace, che no-
taua.
Appeſo poi nella parte di ſopra della tauola una
Machina, e fatto un tuono nella medeſima Tauola cade-
ua vn Folgore ſopra Aiace e fac ua ſparire la ſua imagi-
ne, e coſi.
chiuſo, la fauola hauea fine. Coſi paſſa, ella co-
minciando dalla prima apertura delle partite à noi s aſpet
ta hora di far apparire le figurette ſu la tauola;
e moſtrare
in che modo pigliano il moto.
Biſogna dunque che tutte
l’altre parti delle figure ſiano dipinte ſulpiano d lla tauo-
la, con belle, e ueriſimili attitudini, con le mani deſtre, pe-
rò non dipinte ſu latauola, ma che gli ſiano adattate

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index