Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
71 34
72
73 35
74
75 36
76
77 37
78
79 38
80
81 39
82
83 40
84
85 41
86
87 42
88
89 43
90
91 44
92
93 45
94
< >
page |< < (36) of 94 > >|
7536LIBRO SECO NDO. partite s’apriranno, e ſi ſerraranno. Acciò poi, che que-
ſto ſi faccia mediante il contrapeſo, caccio delle punte
dalla parte di ſopra del fuſo, doue ſono ſegnate le let-
tere g, e, diſotto ancora, doue ſono le lettereh.
Preſo po i
vna corda, &
miſuratala col cannone, dentro il quale è
l arena, &
il contrapeſo, u’attacco ad ogni ſpatio unci-
nelli, &
ſia la corda g, k, gli uncinelli, l, il primo unci-
nello deila corda K, pongo nella prima punta comin-
ciando dalla parte, doue è il c, uerſo il g.
Il ſecondo un-
cinello pongo nella puntah, che è di ſotto al fuſo, e coſi
conſeguentemente, tutte l’altre, facendole ſtare accoſto
al fuſo e, f, con cera miſta con ragia non ſi uede que-
ſto incollamento.
Attacco ſimilmente al fuſo gli allenta-
mentiloro, accioche alcuno diloro intricato, non ſia ca-
gione d’impedimento.
Quando dunque il capo della
corda, doue è il K, legata al contrapeſo ſarà tirata pian
piano, aprirà, e ſerrerà la tauola, intrametten doui item-
pi, ele diſtanze.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index