Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
< >
page |< < of 312 > >|
177[Figure 77]
nell'imboccare i fianchi, nel modo che ſi moſtra per le trinciere, CD, & per l'attiglierie, che batto
no il fianco, GH, che pur ſi vede con l'eſperienza paſſar i tiri per la larghezza della gola delle canno
niere, e ſcouare tutta la larghezza della piazza del baluardo, e per iſchena offender i bombardieri, &
altre genti, che ſaranno nell'altra piazza del fianco E, ſi che ciaſcuna delle due piazze de' fianchi cou
la larghezza della gola del baluardo verrà da vn ſolo tiro ſcouata, com la morte di coloro, che vi ſteranno

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index