Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
91 79
92 80
93 81
94 82
95 83
96 84
97 85
98 86
99 87
100 88
101 89
102 90
103 91
104 92
105 93
106 94
107 95
108 96
109 97
110 98
111 99
112 100
113 101
114 102
115 103
116 104
117 105
118 106
119 107
120 108
< >
page |< < (88) of 129 > >|
10088 fi eguali, e non con quella proportione trouata dal P. Ric-
cioli, che foſſe quadrupla, &
alzaſſe il peſo quatro volte
più alto in H, che in G.
Perche acciò queſto ſeguiſſe, dou-
rebbe il ſpatio GH, eſſer quadruplo del ſpatio A G.
Matt. E lei Sig. Ofreddi non s´accorge della grandiſſima
ingiuſtitia, che richiede?
Saria neceſſario, che GH, foſſe
quadrupla di A G, quando A G, percoteſse ſopra G, con
tutta la ſua velocità, e non con il ſolo ecceſſo.
Hora non ve-
de lei, che ſe G H, foſſe quadrupla di AG;
e in conſequen-
za qualche coſa più della quadrupla di GD;
e più della
quadrupla di HI, percuoterebbe con più della tripla di A G,
ſopra H, mentre percoteua in G, con il ſolo ecceſſo di A G,
ſopra D G?
E´ adunque neceſſario conſiderare li ſoli ecceſ.
fi di A G, ſopra G D, e G H, ſopra HI, mentre queſti sono
quelli che percuotono, Se queſti non ſi eccederanno à ſuf-
ficienza alla diuerſità della percoſsa, haueranno ragione.

Hora mentre A G, è piedi 1700 {1/12}.
e G H, piedi 1700 {1/12}.
adunque H G, eccede A G, de {4/12} di piede;
Et A G, ſupera
G D, di più di {1/12}, Adunque H G, ſupera G D, di più di {5/12}.

G D, ſupera H I;
Adunque H G, ſupera H I, più di {5/12} di vn
Piede.
Ecco adunque, che il ſecondo ecceſſo, e più che qua-
druplo del primo.
Ecco adunque, che facendo ſi la percoſ-
ſa con queſti ecceſſi, vi è ſoprabondantemente il neceſſario.

Queſti ecceſſi li trouareſſimo anco più ſoprabondanti ſe
conſideraſſimo li altri ſpatii fatti nelli altri tempi ſucceſſiui;

poiche ſecondo il P.
Riccioli li ſpatij ſono 1700 {1/12}. 1700 {5/12}.
1701 {1/12}.
1702 {2/12}. Onde li eccceſſi ſono 1. 5. 13. 26. duode-
cimi, e più, per impicciolirſi ſempre più li archi quanto più
s´accoſtiamo al centro.
Io in realtà non credo, che così ſuc-
ceda, mà ſtimo che mouendoſi per impoſſibile la Terra, bi-
ſognarebbe conſiderare la diſceſa nella perpendicolare;

auco quando così foſse, il P.
Riccioli, & il Sig, Manfredi
non hanno il ſcampo, che s´imaginano.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index