Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790
page |< < of 355 > >|
1 fatta di marmi intagliati da Pagno di Lapo Par-
tigiani Scultore di Fieſole col diſegno di Mi-
chelozzo.
Quanto ſia ricca, e adorna queſta
Cappella non ſi può ſpiegare abbaſtanza.
E'
l'Altare d'argento maſſiccio nobilmente lavo-
rato, il gradino parimente d'argento è tutto
diviſato di gioie, e pietre prezioſe.
In un bel-
liſſimo Tabernacolo è una teſta del Salvatore
di Andrea del Sarto.
Sopra due gran pilaſtri
poſa un ricco architrave, o cornicione d'ar-
gento, da cui pende una cortina di lavoro ec-
cellente, ſotto la quale una mantellina pari-
mente d'argento.
Inoltre tanti e tanti ſono gli
ornamenti di queſta Cappella, che è malage-
vole il poterli diſtintamente deſcrivere: perchè
i vaſi, i doppieri, le lampane tutte d'argento
ſono moltiſſime, ſenza numero ſono i Voti
che vi ſi vedono appeſi in contraſſegno delle
grazie, che dalla Vergine ſi diſpenſano gior-
nalmente.
Contiguo alla detta Cappella è un
piccolo Oratorio di forma quadrata nobilmente
arricchito; ha le pareti incroſtate di pietre pre-
zioſe, e ſpecialmente d'agate, calcedonj orien-
tali, e diaſpri, che rappreſentano alcuni ſim-
boli di noſtra Signora, ove vedeſi un Crocifiſſo
di mano di Antonio da S. Gallo, che era ſopra
l'Altar Maggiore avanti vi foſſe poſto il Ciborio
d'argento.
Accanto a queſta Cappella vi è

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index