Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

List of thumbnails

< >
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
< >
page |< < of 456 > >|
1diffinire può piu ſuccintamente ordinare le fa­
cultà.
Onde adunque potiamo dire che la dif­
finitione non ſia punto inferiore a gli altri or­
dini.
MOR. Voi certo nel dimoſtrare che
l'ordine diffinitiuo è differente da gli altri ha­
uete uſato mirabile artificio, perche inſieme,
inſieme hauete anco dimoſtrato le differenze
che ſono tral riſolutiuo, & il compoſitiuo.
TOM. Dapoi che io ueggio che uoi ſiate ca­
pacißimo & delle diffinitioni de gli ordini, &
delle loro differenze, & di tutte quelle diffi­
cultà, che per la cognitione loro da noi ſono
state prepoſte, porremo hormai fine a gli or­
dini, laſciando da parte molti eſſempi, che po
treßimo addurre, & della diffinitione, & del
la compoſitione, ſi come di gia habbiamo ad­
dutte della riſolutione, non uietandoui però
il chiedere ſe in qualche coſa dubitate; Tra­
ſportando dunque il dire de i metodi à un'al­
tro giorno, andaremo ſecondo il noſtro uſo a
trouare quegli, che ne aſpettano.
MOR.
Laſciato da parte il ringratiarui con belle pa­
role, perche io sò quanto uoi ſiate inimico del
le cerimonie, & che ui contentate del buon
animo, andate che ui farò compagnia, poi
che hora altro non mi occorre, & ſe mi occor­
rerà coſa ueruna chiederouui a baldanza aßi
curato dalla immenſa uoſtra corteſia, & tra

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index