Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1 Cnodaci ſi raccoglie quello, che ſieno dalle parole di Vitruuio nel 6. cap. del 10.
lib
.
doue parlando dell'inuentione di Creſifonte, dice che ferreos cnodaces, uti ſub-
ſcudes in capitibus ſcaporum implumbauit, & armillas in materia ad cnodaces
circundandos infixit
, e poco dopoi ſoggiunge, cnodaces autem in armillis incluſi,
liberam habuerunt uerſationem
, & c.
Sono in ſomma quelle punte, o ſtili di ferro,
che ſi adattano ne i capi di qualche fuſto, o di altra coſa tale, onde riceuute poi ne
loro occhietti, chiamati da Vitruuio armille, ſi riuolghino più facilmente, come
ſono anco le punte de torni, che tengano le coſe mentre ſi torniſcano.
2 Hydrargyro è parola greca γριεξηισξηε Bυξησταβεν, che uuol dire argento uiuo, ſe be-
ne Plinio nel cap.
8. del lib. 33. certa diſtintione tra l'argento uiuo, e l'hydrargy-
ro, chiamando argento uiuo quello, che uiene prodotto dalla miniera, & hydrar-
gyro l'altro, che ſi con arte, ma gli auttori pongano indifferentemente uno per
l
'altro.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index