Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Page concordance

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="020/01/102.jpg" pagenum="83"/>
              opera del Parigino, che noi facciamo voto di veder presto condotta
                <lb/>
              alla sua mèta. </s>
              <s>Con tutti quei materiali alla mano si potrà allora
                <lb/>
              incominciare a costruire, e il giudizioso Architetto, fra quegli stessi
                <lb/>
              materiali di ugual sostanza e di non differente forma, sceglierà
                <lb/>
              opportunamente i migliori e lascerà indietro i disutili, per qualsi­
                <lb/>
              voglia ragion di difetto che ritrovisi in essi. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Chi attende con qualche studio ai Manoscritti vinciani, facil­
                <lb/>
              mente ritrova che ora una nota, perchè l'Autore v'ha ripensato
                <lb/>
              un po'meglio, contradice a un'altra; ora il concetto che qui viene
                <lb/>
              espresso in confuso, altrove è meglio spiegato; ora è una specula­
                <lb/>
              zione interrotta che poi viene ripresa e continuata, aggiungendo
                <lb/>
              qualche cosa al già detto, che è ripetuto sotto altra forma. </s>
              <s>Qui è
                <lb/>
              trascorso un errore, e più qua lo troviamo o confermato o corretto. </s>
              <s>
                <lb/>
              Molte volte quel che sente d'averlo espresso male, si prova a ri­
                <lb/>
              dirlo un po'meglio. </s>
              <s>Il non voler far uso in questi casi di una giu­
                <lb/>
              diziosa scelta, è un volere stampar volumi sopra volumi per de­
                <lb/>
              corarne le biblioteche, non perchè se ne giovino gli studiosi. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Siam venuti così preparando le file a intessere il nostro giu­
                <lb/>
              dizio intorno all'opera fatta dal Richter, il quale ha già dato
                <lb/>
              mano, non come il Mollien a preparare o mettere all'ordine i ma­
                <lb/>
              teriali, ma a costruire. </s>
              <s>Forse egli ha avuto in ciò far troppa fretta
                <lb/>
              e non avendo potuto giustamente estimare ogni più minuta par­
                <lb/>
              ticolarità; non è riuscito a farne convenientemente la scelta. </s>
              <s>Ma
                <lb/>
              pure ha di una scelta riconosciuto giudiziosamente il bisogno, e
                <lb/>
              poniamo che la difficile impresa non sia andata, com'asseriscono i
                <lb/>
              censori di lui, esente da gravissimi difetti; a noi par nonostante
                <lb/>
              che l'editor londinese abbia tenuta la via conveniente a chi si
                <lb/>
              dava cura di pubblicar le opere di Leonardo, per benefizio degli
                <lb/>
              studiosi. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Alcuno ha apposto per difetto al Richter l'aver trascurati i
                <lb/>
              commenti, nè si sa di qual sorte commenti abbia inteso costui. </s>
              <s>
                <lb/>
              Commenti filologici, senza dubbio sarebbero stati opportuni, ma
                <lb/>
              non era in grado di farli un inglese, che anzi cade anch'egli assai
                <lb/>
              spesso negli errori, notati di sopra nel Mollien, per non aver senso
                <lb/>
              e pratica del vernacolo toscano. </s>
              <s>Commenti scientifici, più che op­
                <lb/>
              portuni, sembrerebbero necessari, ma per farli occorrerebbe di co­
                <lb/>
              noscer lo stato della scienza a'tempi di Leonardo, scienza affidata
                <lb/>
              alla viva voce dei maestri e alle carte neglette e perciò disperse
                <lb/>
              nè, per umana industria forse recuperabili. </s>
              <s>Se si potessero aver
                <lb/>
              sott'occhio quei documenti, Leonardo da Vinci apparirebbe sempre </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>