Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 vola dipinto San Zanobi, e altri due Santi
Veſcovi; ſegue la Cappella del Crocifiſſo, e
Madonna de' Dolori dipinta d'architettura da
Giuſeppe Chamant Loreneſe, collo sfondo di
Vincenzio Meucci; ſotto l'Altare conſervaſi
il Corpo di S. Florenzio martire.
Sono ſepolti
in queſta Cappella i tre noſtri Iſtorici Fioren-
tini Giovanni, Matteo, e Filippo Villani.

E' poi aſſai vaga la Cappella de' Tedaldi, eretta
ad onore di San Filippo Benizj, colla Tavola
dipinta dal Volterrano, e con altre pitture a
freſco dell'Ulivelli.
Nel ricetto, che torna
accanto a queſta Cappella, e per cui ſi và alla
Sagreſtia ſtata tutta rimodernata, e ampliata con
molta pulizìa, è collocato un Buſto di terra
cotta, rappreſentante l'effigie di detto Santo
in abito della Religione, donato a quei Reli-
gioſi dalla Famiglia de' Guicciardini, ſuben-
trata già nella Caſa de' Benizj, de' quali era il
Santo, ove ſi era conſervato ab antiquo in loro
mano ſino all'anno 1592.
Entrando nella Tri-
buna maggiore, vedeſi al primo Altare a mano
ſiniſtra la Natività di Maria Vergine fatta da
Aleſſandro Allori, il di cui figlio Criſtofano
dipinte il quadro laterale, che è quello di ſotto
in cornu Epiſtolae, gli altri tre poi ſono del
Paſſignano, e la volta è del Poccetti.
Nella
feconda è il San Michele di mano del Pignoni.
ra-
alla
ap-
fatta
quella
vola
Nella

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index