Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of figures

< >
[161] Arco tagliato da gli ornati nella Chieſa de’ P P. Geſuili.
[162] Depoſito del Sereniſſimo Principe Franceſco Venier nella Chieſa di S. Salvadore.
[Figure 163]
[164] Profilo della sudetta figura.
[165] Arco ſenza fiancheggio nella Chieſa di S. Paolo, detto S. Polo.Altro Arco ſenza fiancheggio nella Chieſa di S. Bartolommeo.
[166] Altare diſunito nelle ſue parti nella Chieſa di S. Franceſco della Vigna.
[167] Arco ſenza fiancheg-gio nell’ Altar Mag-giore della Chieſa di San Baſilio.
[168] Stravaganza di fronteſpizj, e arco ſenza fiancheggio nella Chieſa di S. Silveſtro.
[169] Archi ſenza fiancheggio nel Jabernacolo dentro la Chieſa dei Carmini.
[170] Depoſito dei Sereniſſimi Principi Valieri nella Chieſa de SS. Giovan-ni e Paolo.
[171] Altare di S. Ant:to Abate nella Chieſa di S. Salvatore, male or-dinato nel remenato.
[172] Altra cima di Altare nella Chieſa della Madonna del orto con scoretto remenato in terzo agù.
[173] Frontispitio del Altar di S. Gierolamo, nella Chieſa di S. Salvatore con li modiglioni male ordinati.
[174] Archi posti in aria nella Chiesa di S. Nicolò.Archi pendenti in aria nella Chiesa di S. Basilio.
[Figure 175]
[176] Nel Deposito di Luca Leno posto nella Chieſa de frari, vi ſono il presente Capitelo pendente à gocciola.
[Figure 177]
[178] Archi pendenti in aria nella Chiieſa di S.Paolo detto S.Polo. Parimente nel Deposito di Marchio Jrevisano, pure alli Frari si osserva altro capitello pendente.Capitelo Dorico pendente à gocciola posto nel sofitto della scuola di filoso. fia à i Gieſuiti.
[179] Arco a ſcartoccio nella Chieſa di S. Niccolo.
[180] Altro arco a ſcartoccio nella Chieſa dei Padri Geſuiti.
[181] Ringhiera, o pergolato ſulla facciata del Palazzo Grimani a S. Luca ſul Canal grande.
[182] Altra ringhiera ſulla facciata del Palazzo Peſaro ſul Canal grande.
[183] Altra ringhiera ſul-la facciata del Palaz-zo Cornaro di calle della Regina ſul Canal grande.
[Figure 184]
[185] Bizara facciata de P. P. Porta nella della Chieſa Gieſuiti.Porta del Palazzo delli N. N. H. H. Pisani, a S. Angelo, di figura di-ſonante nelle sue parti.
[186] Depoſito del Sereniſſuno Principe Giovanni da Peſaro, in cui ſono oſſerva-bili i quattro Mori con cuſcino ſulla teſta ſoſtentati il maggior carico di tal Mauſoleo.
[187] Pilaſtri della Cappella maggiore di Sa Maria dei Miracoliſoſ-tentati dall’ improprietà d’un cuſcino.
[188] Fronteſpizio, o Rimenato dell’ Altare del Criſto nella Nuova Chieſa di San Geremia.
[Figure 189]
[190] Porte nel ſecondo Clauſtro del Convento dei Frari, una del Refettorio, l’altra della Foreſteria ſomiglianti.Cima dell’ Altare di S. Franceſco nella Chieſa di S. Pantalcone.
< >
page |< < (iij) of 257 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div56" type="section" level="1" n="56">
          <pb o="iij" file="0103" n="103"/>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div57" type="section" level="1" n="57">
          <head xml:id="echoid-head69" xml:space="preserve">INDICE
            <lb/>
          DELLE MATERIE
            <lb/>
          PER ORDINE ALFABETICO.</head>
          <figure number="54">
            <image file="0103-01" xlink:href="http://echo.mpiwg-berlin.mpg.de/zogilib?fn=/permanent/library/xxxxxxxx/figures/0103-01"/>
          </figure>
          <note position="right" xml:space="preserve">
            <lb/>
          A
            <lb/>
          ALtare. Cima vizioſa del medeſimo.
            <lb/>
          # pag.44
            <lb/>
          # Suo diſegno Tavola XVIII.
            <lb/>
          -maggiore moderno di San Luca di
            <lb/>
          # Venezia, ſuoi difetti. # 72. 73.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXXII
            <lb/>
          # Come ſi potrebbe correggere. # 73.
            <lb/>
          # Diſegno corretto Tav. XXXII.
            <lb/>
          -ſcompoſto in San Stefano di Vene-
            <lb/>
          # zia. # 81.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXXVI.
            <lb/>
          -maggiore vizioſo nella Chieſa della
            <lb/>
          # Celeſtia di Venezia. # 83.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXXVII.
            <lb/>
          -maggiore dei Carmelitani Scalzi di
            <lb/>
          # Venezia vizioſo. # 87. 88.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXIX.
            <lb/>
          -diſunito in S. Franceſco della Vigna
            <lb/>
          # di Venezia. # 100.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLV.
            <lb/>
          -vizioſo in San Salvadore di Vene-
            <lb/>
          # zia. # 104.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLVII.
            <lb/>
          # Simili ſcorrezioni rilevate in altre Chie-
            <lb/>
          # ſe. # ivi.
            <lb/>
          Anacleto Papa. Che operaſſe nella Baſili-
            <lb/>
          # ca Vaticana. # 10.
            <lb/>
          Anfiteatro di Pola. # 3, 11.
            <lb/>
          Apollo Pannonio, ſuo Tempio. # 59.
            <lb/>
          Architettura, ſuoi difetti generali eſpo-
            <lb/>
          # ſti. # 1.
            <lb/>
          # A quali claſſi ſi riducano. # ivi.
            <lb/>
          Archi difettoſi nel Carmine di Venezia.
            <lb/>
          # 102.
            <lb/>
          # Suoi diſegni Tav. XLVI.
            <lb/>
          -In aria in varie Chieſe di Venezia.
            <lb/>
          # 106.
            <lb/>
          # Loro diſegni Tav. XLVIII.
            <lb/>
          Arco vizioſo in S. Caſſano di Venezia. # 79.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXXV.
            <lb/>
          -difettoſo nella Chieſa de’Geſuiti di
            <lb/>
          # Venezia. # 96.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLIII.
            <lb/>
          -vizioſo nella Chieſa di San Polo di
            <lb/>
          # Venezia. # 98.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLIV.
            <lb/>
          # Altro ſimile in S. Bartolommeo. # ivi.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. medeſima.
            <lb/>
          -difettoſo in San Baſilio di Venezia.
            <lb/>
          # 100.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLV.
            <lb/>
          -e Fronteſpizio ſimile in San Silve-
            <lb/>
          # ſtro. # ivi.
            <lb/>
          # Suo diſegno, Tavola medeſima.
            <lb/>
          -vizioſo nella Chieſa di S. Niccolò di
            <lb/>
          # Venezia. # III.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. L.
            <lb/>
          -Simile in quella de’Geſuiti. # ivi.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. medeſima.
            <lb/>
          B
            <lb/>
          BArozzi, Jacopo da Vignola ſua ope-
            <lb/>
          # ra nella Baſilica Vaticana. # 10.
            <lb/>
          Benedetto XIV. Papa, ſua opera nella Ro-
            <lb/>
          # tonda di Roma. # 18. e ſeg.
            <lb/>
          Bernini Cavaliere Architetto citato. # 10.
            <lb/>
          # 46.
            <lb/>
          Borromini, Architetto biaſimato. # 46.
            <lb/>
          Bramante, Architetto citato, e lodato.
            <lb/>
          # 10. 129.
            <lb/>
          Buonarroti, Michel Agnolo citato. # 10. 46.
            <lb/>
          C
            <lb/>
          CApitello vizioſo nel Depoſito di Luca
            <lb/>
          # Zeno nei Frari di Venezia. # 107.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLIX.
            <lb/>
          # Altro ſimile nel Depoſito di M. Trevi-
            <lb/>
          # ſano. # ivi.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. medeſima.
            <lb/>
          -Dorico vizioſo nel Collegio de’Ge-
            <lb/>
          # ſuiti. # 107.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XLIX.
            <lb/>
          # Altri ſimili. # 108.
            <lb/>
          Cariate. Loro iſtoria. # 118.
            <lb/>
          Carli Rubbi, Gian Rinaldo C. Sue ſcoper-
            <lb/>
          # te ſull’Anfiteatro di Pola. # 3.
            <lb/>
          Chieſa de’SS. Apoſtoli di Venezia. Suo
            <lb/>
          # interno vizioſo. # 66.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXIX.
            <lb/>
          -del S. Sepolcro diſettoſa. # 126.
            <lb/>
          Cima d’altare vizioſa in S. Luca di Ve-
            <lb/>
          # nezia. # 70.
            <lb/>
          # Suo diſegno Tav. XXXI.
            <lb/>
          -d’altare difettoſa in S. Apollinare di
            <lb/>
          </note>
        </div>
      </text>
    </echo>