DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Table of figures

< >
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
[Figure 91]
[Figure 92]
[Figure 93]
[Figure 94]
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
[Figure 98]
[Figure 99]
[Figure 100]
< >
page |< < of 270 > >|
1eguale ad eſſo FHM, ſarà il triangolo GKQ eguale al triangolo FHM, &
illato
GQ al lato FM eguale; ſarà dunque maggiore GN di eſſa FM; &
perciò
BN maggiore ſarà di BM.
& BM ſarà maggiore di BA; impe­
roche
BM è maggiore di eſſa BF.
Che biſognaua moſtrare.
Che ſe ſaranno poſti di
ſotto
i triangoli BF
HB
GK tra AB
BC
, & ſiano tiratele
linee
CHO GKP,
lequali
taglino le li­
nee
BF BG ne' pun
ti
MN: ſarà la linea
BN
minore di eſſa
BM
, & BM di eſsa
BA
.
97[Figure 97]
Congiunganſi BO BP. ſimilmen
te
proueraſſi, che l'angolo P
KB
è minore dell' angolo OH
B
.
Hor percioche l'angolo F
HB
è eguale all'angolo GKB;
ſarà
l'angolo GKN maggio­
re
dell'angolo FHM: per la
qual
coſa la linea GN ſarà
maggiore
di eſſa FM.
& per­
ciò
la linea BN ſarà minore
della
linea BM.
& concio­
ſia
che maggiore ſia BF di
BM
; ſarà BM minore di
BA
.
& con ſimile modo
proueraßi
, che quanto più B
G
ſarà dapreſſo ad eſſa BC,
la
linea BN ſempre ſarà
minore
.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index