Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
101 85
102 86
103 87
104 88
105 89
106 90
107 91
108 92
109 93
110 94
111 95
112 96
113 97
114 98
115 99
116 100
117 101
118 102
119 103
120 104
121 105
122 106
123 107
124 108
125 109
126 110
127 111
128 112
129 113
130 114
< >
page |< < (87) of 279 > >|
10387Linea Geometrica
QVESTIONE SETTIMA.
Date due linee, come poſſa trouarſi la terza proportionale.
SI piglino le lunghezze delle due linee date con due di-
ſtinti compaſſi, es’appplichino allo ſtromento nel mo-
do detto alla queſtione precedente:
e ſi oſſerui ſopra quali
numeri cadano.
Dipoi la lunghezza della prima s’applichi
nella linea Aritmetica, di cui ſi parlò nel Capo 2, al numero,
che le corriſponde;
perche l’interuallo, che nella ſteſla linea
Aritmetica darà l’altro numero corriſpondente nella linea
Geometrica, ſarà la terza proportionale, che ſi cerca.
Siano date due
33[Figure 33] linee T, V, alle
quali conuenga
trouare la terza
proportionale:
le applico nella
linea Geometri-
ca AZ, AS, etro-
uo, che T cade
nell’ interuallo
17.
17, & V ca-
de nell’interuallo 33.
33. Perciò nella linea Aritmetica A E,
AL della figura 1 applico la linea data T all’interuallo 17.
17,
el’interuallo 33.
33, nella ſteſſa linea darà la terza propor-
tionale X.
La dimoſtratione è manifeſta, perche di tre con-
tinue proportionali la proportione della prima alla terza è
duplicata della proportione della prima alla ſeconda,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index