Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of Notes

< >
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
< >
page |< < (iv) of 257 > >|
104iv11
# Venezia. # ivi.
# Suo diſegno. Tav. medeſima.
-e
nellaChieſa dei Serviti di Venezia.
# ivi.
# Suo diſegno Tav. medeſima.
-d’altare
vizioſa in S. Marcelliano di
# Venezia. # 79.
# Suo diſegno Tav. XXXV.
-nella
Chieſa di S. Stefano di Vene-
# zia. # ivi.
# Suo diſegno Tav. medeſima.
-d’altare
ſcorretta nella Chieſa de’Ge-
# ſuiti di Venezia. # 81.
# Suo di ſegno Tav. XXXVI.
-d’Altare
vizioſa nella Chieſa de’Ser-
# viti di Venezia. # 85.
# Suo diſegno Tav. XXXVIII.
-ſimile
in S. Giuliano di Venezia. # ivi.
-altra
ſimile nella ſteſſa Chieſa. # ivi.
# Loro diſegni Tav. medeſima.
-dell’
altare Contarini alla Madonna
# dell’Orto vizioſa. # 85.
# Suo diſegno Tav. XXXVIII.
-d’altare
ſcorretta nella Chieſa de’Ge-
# ſuiti di Venezia. # 92.
# Suo diſegno Tav. XLI.
-d’altare
vizioſa in S. Pietro di Ca-
# ſtello in Venezia. # 94.
# Suo diſegno Tav. XIII.
-d’altare
ſcorretta nella Madonna dell’
# Orto di Venezia. # 104.
# Suo diſegno Tav. XLVII.
-d’altare
vizioſa in S. Pantaleone di
# Venezia. # 120.
# Suo diſegno Tav. LV.
Colonne
mal poſte in S. Gio: Criſoſtomo
# di Venezia. # 55.
# Lor diſegno Tav. XXIV.
-abuſo
nel collocarle. # 132.
-ſpirali
. Diſcorſo ſopra le medeſime.
# 140.
Cornice
Dorica nelle Procuratie Nuove.
# Suoi difetti. # 62.
# Suo diſegno Tav. XXVII.
-impropria
in S. Giuſtina, e in San
# Pantaleone di Venezia. # 83.
# Loro diſegni Tav. XXXVII.
-forzata
ſull’altare del Criſto agli Scal-
# zi di Venezia. # 90.
# Suo diſegno Tav. XL.
# Altra ad arco in detta Chieſa cenſura-
# ta. # ivi.
# Tav. medeſima.
-irregolare
in S. Bartolommeo di Ve-
# nezia. # 94.
# Suo diſegno Tav. XLII.
Coſtantino
Magno primo Fondatore della
# Baſilica Vaticana. # 10.
Cupola
della Salute. Difetti, che vi ſi ri-
# levano. # 68.
# Suo diſegno Tav. XXX.
D

DEpoſito
del Doge Venier in S. Salva-
# dore di Venezia difettoſo. # 96.
# Suo diſegno Tav. XLIII.
# Altri depoſiti difettoſi eſpoſti. # ivi.
-dei
Dogi Valier in SS. Giovanni e
# Paolo di Venezia difettoſo. # 102.
# Suo diſegno Tav. XLVI.
-del
Doge da Peſaro vizioſo. # 118.
# Suo diſegno Tav. LIII.
Deſgodets
, Architetto lodato. # 16.
E

ERrori
dell’ Architettura. Sotto quali
# Claſſi ſi riducano. # 1. e ſegg.
F

FAcciata
della Chieſa di S. Giorgio de’
# Greci di Venezia, ſuoi difetti. # 77.
# Suo diſegno Tav. XXXIV.
Falconetto
Giammaria Architetto citato.
# 62.
Fineſtra
, e Loggia nel Palazzo P. Quirina-
# le. Loro difetti. # 3.
# Loro diſegno Tavola I.
-del
Palazzo dei Conſervatori di Ro-
# ma. Sua novità vizioſà. # 3. 4.
# Suo diſegno Tav. I.
-nella
Cupola della Sapienza di Ro-
# ma. Suoi diſetti. # 25.
# Suo diſegno Tav. IX.
-nel
Palazzo Barberini di Roma. Suoi
# difetti. # 27.
# Suo diſegno Tav. X.
-del
piano nobile del Palazzo del Prin-
# cipe Pio in Roma vizioſa. # 27.
# Suo diſegno Tav. X.
-della
facciata del Palazzo di Villa
# Borgheſe. Suoi errori. # 31.
# Suo diſegno Tav. XII.
-ſuperiore
della Baſilica Vaticana. Suoi
# difetti. # 33.
# Suo diſegno Tav. XIII.
-della
facciata di S. Giorgio de’Gre-
# ci di Venezia. Suoi errori. # 75.
# Suo diſegno Tav. XXXIII.
-ſopra
la facciata di S. Giminiano di
# Venezia. # ivi.
# Suo diſegno Tav. medeſima.
-male
ornata nei Carmelitani Scalzi
# di Venezia. # 92.
# Suo diſegno Tav. XLI.
Fineſtre
nel ſecond’Ordine della facciata
# del Collegio di Propaganda fide di
# Roma. Loro difetti. # 8.
# Loro diſegno Tav. III.
-della
facciata del Palazzo Baccelli di

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index