Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
101 89
102 90
103 91
104 92
105 93
106 94
107 95
108 96
109 97
110 98
111 99
112 100
113 101
114 102
115 103
116 104
117 105
118 106
119 107
120 108
121 109
122 110
123 111
124
125
126
127
128
< >
page |< < (92) of 129 > >|
10492 queſta maggiore della NC. Hora eſsen do vero, che quanto
più vn mobile incontra in vno ſcopo ad angoli obliqui, fà
minor percoſsa;
emaggiore quanto più s´accoſta al retto;
neſegue, che il graue per LM, facia maggior percoſsa, che
per BL.
Per MN, più, che per LM. E per NC, più, che per
MN.
Dice nel numero 51. che queſta difficoltà fù già propoſta
al P.
Riccioli dal Sig. Montanari, alla qual riſpoſe, come ho-
ra riſponde;
che la diuerſità delle inclinationi è tanto poca
nelli primi quatro ſecondi horarij, che non è fiſicamente
conſiderabile;
nè di gran lunga ſufficiente per l´incremento
della percoſsa, trouata tanta, quantiſono li quadrati delli
tempi;
eſsendo la diuerſità dell´inclinationi in M, minuti
45.
meno, che in L; in N. 46. meno, che in M; e in C, 45.
meno che in N; come hà trouato il Sig. Profeſsore con li
ſuoi calcoli;
ſiche tutta la diuer ſità dall´L, al C, e di gradi
2:
16: 5. che riſpetto al quadrante di 90. gradi, nel quale ſi mi-
ſurano l´inclin atio ni, è pochiſsima.
Matt. La differenza di 2. gradi, minuti r. e ſecondi 5. in
così breue ſpatio non è così poca.
Anzi più toſto è ecce-
dente, ſe ſi conſideraranno le debite proportioni dell´incli-
nationi, delli ſpatij paſsati, e delli tempi.
Quando il graue
in B, ſoſse pottato dalla ſola reuolution diurna, ſaria por-
tato come parallelo al ſottopoſto piano, cioè con la maſſima
inclinatione;
e partendo dalla quiete diſcenſiua, che è il
grado ditardità infinita, acquiſtarebbe minor, e minor in-
clinatione conforme che acquiſtaſse maggior, e maggior
velocità.
Arriua to al centro, non hauerebbe inclinatione
alcuna.
Si che dal B, ſino al centro haurebbe variata l´in-
clinatione per 90.
gradi. Hora al centro non arriuarebbe,
che in ſecondi horarij 1284.
_circum circa_, come habbiamo
diſcorſo nel noſtro Dialogo 2.
pag. 122. Si compartino
adunque 90.
gradi d´inclinatione in 1284. ſecondi horarij, e
vedraſſi ſe li primi 4.
ne hanno la ſua parte ſoprabondante-
mente, hauendone grad.
2. 38. 52. in circa. Onde in confe-
quenza nelli primi quatro ſecondi horarij per li ſpatij

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index