Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
101
101
102
102
103
103
104
104
105
105
106
106
107
107
108
108
109
109
110
110
< >
page |< < of 340 > >|
1 li in ogni tempo fiorirono Uomini ſegnala-
ti, non ſolo in lettere, e in dignità più con-
ſpicue, ma eziandio in ſantità di coſtumi.

In queſta Chieſa, e ne' ſuoi Cimiterj è una
quantità conſiderabile di Sepolture, e di
memorie di Famiglie primarie, e d'inſigni
Soggetti di Firenze, e d'altrove.
E` fama,
che Siſto V. Sommo Pontefice, nel tempo,
che fu Religioſo, per molti anni quivi abi-
taſſe, leggendo Filoſofia.
Gode queſto Con-
vento il Privilegio, che uno de' ſuoi Religio-
ſi abbia il carico d'Inquiſitore, Dignità rag-
guardevole, ſoſtenuta in Toſcana da' Minori
Conventuali, e ſempre da ſoggetti di gran
valore.
La Libreria di antichiſſimi Manoſcrit-
ti, che poſſedeva queſto Convento, è ſtata
di quivi traſportata nell'Inſigne Libreria di
S. Lorenzo.
Il Noviziato fu fatto edificare
con gran magnificenza a proprie ſpeſe da
Coſimo Padre della Patria, e nel Chioſtro
appreſſo alla Chieſa vi è un Atrio, e una
gran Cappella fatta edificare dalla Famiglia
de' Pazzi; mole di ſingolare Architettura,
e ben degna di chi ne fece il diſegno, che
fu il gran Brunelleſco.
Dalla qual Chieſa
ſi fa paſſaggio alla
e di
Ver-
do
tro-
ſari,
va-
li
PIAZZA contigua, molto ampia, e regola-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index