Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000418">
                <pb/>
              suono di zuffolo, ma, se sotto al tramezzo fusse accomodata un poco di
                <lb/>
              acqua, sarà suono con gorgia, e strepito, come il
                <expan abbr="c[[acirc]]to">canto</expan>
              d' alcun uccello </s>
              <lb/>
            </p>
          </chap>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000419">L
                <lb/>
              </s>
            </p>
            <p>
              <s id="s000420">Stando sopra certa base un' animale, che habbia alla bocca una
                <lb/>
              fistola soffiando noi sonerà la tromba </s>
              <lb/>
              <s id="s000421">Sia la base chiusa ABCD sopra la q.le si posi
                <lb/>
              l' animale, e dentro alla base sia un emis=
                <lb/>
              ferio concavo e serrato EFG con
                <expan abbr="alcuni">alcu=
                  <lb/>
                ni</expan>
              busetti nel fondo del qual emisferio
                <lb/>
              si distenda dentro all' animale la fis=
                <lb/>
              tola HF, e vada alla bocca di quello ove
                <lb/>
              sia una tromba, che habbia la linguetta
                <lb/>
              e canna sua larga in bocca et atta a
                <expan abbr="r[[ecirc]]dere">rendere</expan>
              il suono </s>
              <s id="s000422">versato
                <lb/>
              poi dell' acqua nella base,
                <expan abbr="per">per</expan>
                <expan abbr="alc[[ucirc]]">alcun</expan>
              buso, che dopo si richiuda con
                <expan abbr="[[ucirc]]">un</expan>
                <lb/>
                <expan abbr="coperchietto">coperchietto</expan>
              , quando soffiaremo nella bocca della
                <expan abbr="tr[[ocirc]]ba,">tromba,</expan>
              quel fiato
                <expan abbr="scacciera">scac=
                  <lb/>
                ciera</expan>
              l' acqua dall' emisferio
                <expan abbr="per">per</expan>
              i busi del fondo, la qual acqua
                <expan abbr="salendo">sa=
                  <lb/>
                lendo</expan>
              in alto entrarà nella base, e
                <expan abbr="qu[[acirc]]do">quando</expan>
              cessaremo di soffia=
                <lb/>
              re di nuovo tornerà nella emisferio, scaccerà l' aria, la qual
                <lb/>
              uscendo
                <expan abbr="per">per</expan>
              la linguetta farà sonar la tromba </s>
              <lb/>
            </p>
          </chap>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000423">LI
                <lb/>
              </s>
            </p>
            <p>
              <s id="s000424">Posta al fuoco una pignatta
                <expan abbr="vogli[[acirc]]">vogliam</expan>
              che una palla
                <foreign lang="unclear">biligata</foreign>
                <lb/>
              si muova </s>
              <lb/>
            </p>
            <p>
              <s id="s000425">Sia la pignatta posta
                <expan abbr="c[[ocirc]]">con</expan>
              acqua al foco AB e sia ben ser=
                <lb/>
              rata
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>