Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1719

Page concordance

< >
< >
page |< < of 204 > >|
1 ſe; nella ſeconda la deposizione dalla Croce
del Salvatore in baſſo rilievo di cera, tratto
dal modello del Buonarroti; nella terza il
Cenacolo mirabilmente eſpreſſo in figurine
piccole d'ambra; nella quarta la Crocifiſſio-
ne parimente ſcolpita in ambra: e nella ſom-
mità di queſto Stipo vi è un Organo, e,
un Oriuolo, che maggiormente lo rendono
maraviglioſo.
Vorrebbe adeſſo l'ordine, e
la ſituazione delle ſtanze, che s'entraſſe a par-
lare della Tribuna; ma ſi contenti però il
Foreſtiero, che ſoſpendendo per qualche po-
co di tempo di favellarne, paſſi ad un'altra
ſtanza, che diremo la quinta.
In questa ve-
dremo una grandiſsima quantità di finiſsimi
Vaſi di porcellana, di babbagauro, terra egi-
zia molto rara, e due grandissime Urne di
bucchero del Cile, tutte terre, che molto ſi
ſtimano in queſti Paeſi.
Nella ſeſta s'ammira-
no oltre a dugento ritratti di Pittori eccellen-
ti, procurati da varie parti d'Europa, con
iſpeſa veramente incredibile, e diligenza non
ordinaria.
Quello però, che li rende mag-
giormente ſtimabili, ſi è l'eſsere tutti di pro-
pria mano di quegli ſteſsi Maeſtri, di cui
rappreſentano al vivo il ſembiante; coſa in
vero rariſsima, e ſingolare, ſe ſi conſidera
la difficultà di porre inſieme un numero sì
grande d'originali di questa ſorta.
Evvi an-
cora la ſtatua del Cardinale Leopoldo de' Me-
dici in marmo, fatta da Gio: Batiſta Foggi-
ni, e quivi collocata, per aver egli procura-
ta così bella, e numeroſa raccolta di quadri.

Quì però non finiſcono le maraviglie; anzi
paſsando nella ſettima ſtanza, che volgar-
mente chiamasi la Tribuna, maggiormente

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index