Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
101
101
102
102
103
103
104
104
105
105
106
106
107
107
108
108
109
109
110
110
< >
page |< < of 250 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2782470" type="main">
              <s id="id2802770">
                <pb pagenum="87"/>
              PALAZZO de' Priscipi Corſini, in ſua vi-
                <lb/>
              ſta magnifico, d'Archicettura Toſcana,
                <lb/>
              fatto per la maggior parte con diſegno di
                <lb/>
              Pier Franceſco Silvani.</s>
              <s id="id2802804"> Egli è modernamen-
                <lb/>
              te ſtato accreſciuto di appartamenti doppi,
                <lb/>
              ſcale, gallerie, ed altre comode abitazio-
                <lb/>
              ni; onde chi lo vede ha occaſione di am-
                <lb/>
              mirare una delle maggiori Fabbriche, e più
                <lb/>
              conſpicue di queſta Città.</s>
              <s id="id2802827"> La Sala maggio-
                <lb/>
              re è lunga braccia quaranta, e larga venti-
                <lb/>
              cinque, ed e ornata di varj colonnati, di
                <lb/>
              ſtatue antiche, e di buſti di marmo di ma-
                <lb/>
              no d'eccellenti Scultori.</s>
              <s id="id2802845"> La volta è dipin-
                <lb/>
              ta a maraviglia da Anton Domenico Gab-
                <lb/>
              biani, e tutto il compoſto non può eſſere
                <lb/>
              nè più vago, nè più magnifico.</s>
              <s id="id2802860"> Conduce
                <lb/>
              a queſta Sala, ed al piano nobile del Palaz-
                <lb/>
              zo una Scala fatta con bel diſegno da An-
                <lb/>
              ton Ferri, perchè cominciando con due
                <lb/>
              grandi branche, che ſi uniſcono in un bel
                <lb/>
              ricetto, va terminando in una, che è ar-
                <lb/>
              ricchita di nobile Architettura, di pietre e
                <lb/>
              ſtarue belliſſime.</s>
              <s id="id2802890"> Nel mentovato piano no-
                <lb/>
              bile vi ſono otto appartamenti liberi, com-
                <lb/>
              poſti di camere, anticamere, e retroca-
                <lb/>
              mere, dipinte da più eccellenti Profeſſori,
                <lb/>
              che hanno fatto a gara nel dimoſtrare l'ec-
                <lb/>
              cellenza di lor pennello.</s>
              <s id="id2785028"> Sono ancora ar-
                <lb/>
              ricchiti di ſcale ſegrete, gallerie, gabinet-
                <lb/>
              ti, ed altri ſervizi; e per comodità de'
                <lb/>
              medeſimi, evvi una Cappella dipinta tutta
                <lb/>
              dal Cherardini, colla Tavola dell'Altare
                <lb/>
              di mano di Carlo Maratta.</s>
              <s id="id2785050"> Il piano terre-
                <lb/>
              no e altresi dipinto da' migliori Maeſtri.</s>
            </p>
            <p id="id2785059" type="foot">
              <s id="id2785063">
                <foot.target id="a87"/>
              PA-</s>
            </p>
            <p id="id2785070" type="foot">
              <s id="id2785073">Ri-</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>