Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2742084" type="main">
              <s id="id2742116">
                <pb pagenum="89"/>
              quello preſſo alla Sagreſtía, lavorato da
                <lb/>
              Benedetto da Rovezzano.</s>
              <s id="id2742140"> Anche nella Cap-
                <lb/>
              pella del Sagramento ſono di Luca della
                <lb/>
              Robbia vaghi ornamenti di terra cotta. </s>
              <lb/>
              <s id="id2742140">Proſeguendo il cammino ſi vede il</s>
            </p>
            <p id="id2742156" type="foot">
              <s id="id2742160">
                <foot.target id="a90"/>
              quel-</s>
            </p>
            <p id="id2742167" type="main">
              <s id="id2742171">PALAZZO de' Borgherini, che è diſe-
                <lb/>
              gno di Baccio d' Agnolo, e nella Sala vi
                <lb/>
              è un Cammino di pietra ſerena di gran
                <lb/>
              mole, lavorato a baſſirilievi d' eſquiſito la-
                <lb/>
              voro da Benedetto da Rovezzano.</s>
              <s id="id2742190"> Dipoi
                <lb/>
              paſſato il Palazzo degli Acciajuoli, dopo
                <lb/>
              qualche tratto di ſtrada ſi giugne alla
                <lb/>
              grande</s>
            </p>
            <p id="id2742205" type="main">
              <s id="id2742209">FABBRICA DEGLI UFIZJ, o Magi-
                <lb/>
              ſtrati della Città, la quale ordinata dal
                <lb/>
              Granduca Coſimo Primo col diſegno di Gior-
                <lb/>
              gio Vaſari, Pittore, e Architetto Areti-
                <lb/>
              no, riuſcì, come ſi vede, belliſſima, e rag-
                <lb/>
              guardevole in ogni parte.</s>
              <s id="id2742232"> l'Architettura
                <lb/>
              di tutto queſt' Edifizio è d' ordine Dori-
                <lb/>
              co, abbellito di conci, e pietre, lavora-
                <lb/>
              te con pulitezza non ordinaria.</s>
              <s id="id2742247"> Nelle nic-
                <lb/>
              chie, che per di fuori ſi mirano, avea
                <lb/>
              diviſato il Granduca Coſimo di collocare
                <lb/>
              le Statue de' più illuſtri Cittadini di que-
                <lb/>
              ſta Patria; ma non potè adempire il bel di-
                <lb/>
              ſegno prevenuto dalla morte.</s>
              <s id="id2742271"> Sotto il Log-
                <lb/>
              giato, che ſoſtenuto da colonne, e pila-
                <lb/>
              ſtri, gira tutta la Fabbrica, ſono le reſi-
                <lb/>
              denze di varj Magiſtrati, uniti inſieme in
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a91"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>