Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
81
82 43
83 44
84
85 45
86 46
87
88 47
89 48
90
91 49
92 50
93
94 51
95
96 52
97
98 53
99
100 54
101 55
102
103 56
104
105 57
106 58
107
108 59
109 60
110
< >
page |< < (59) of 145 > >|
10859SESTO.
Fatto queſto eleggerei il luogo per piantare l’arteglieria
con
ſuoi gabbioni, &
altri iſtromenti à propoſito à queſto
effetto
;
vſando appreſſo quelli douuti vffici, che il Capita-
no
dell’arteglieria con ſuoi vfficiali (ſe ſaranno pratichi, &

valoroſi
) ſaperanno vſare, mettendo di boniſſimi aſſoni, oue
ro
traui ben appianati, nel piano doue ſtà le arteglierie à fa-
re
le batterie;
& che eſſo piano habbia del pendente verſo
le
cannoniere accioche reculate, ſieno più facile da ritorna
re
alle ſue cannoniere;
& ancora ſono ſicure de non ficcarſi
nel
terreno al tempo humido, &
piouoſo. Et l’opinione de
molti
ſono, che l’arteglieria non ſi debba metter più lontana
di
cento cinquanta paſsi andanti, quando il ſito però il con-
ceda
.
Della qualità dell’arteglieria hora non parleremo, ri-
ſerbandoſi
di parlarne particolarmente al luogo ſuo;
ma ſo-
lo
diremo, che ſecondo l’uſo moderno debbono eſſere can-
noni
di ſeſſanta, di tal forza, che s’habbia à dubitare, che
ſcaricandoli
dalla mattina alla ſera ſtiano fermi &
giuſti, &
quãto
più numero, &
più batterie ſi potrà fare, più metteraſ-
ſi
terrore al nemico, &
facilitaraſsi la impreſa. Et ſopra tutto
ſe
ſi potrà attrauerſare, &
incrocciare la batteria; Ma molto
più
ſe ſi haueſſe commodità d’alzarſi con un caualliero, tãto
che
ſi ſcopriſſe le cortine, ſarebbe grandisſimo vantaggio.
Auuertendo che il tirare ſia continuo, non mettendo inter-
uallo
alcuno, ſe ſarà poſsibile;
perche il dar tempo à dif-
fenſori
importa aſſai, &
non mancarſimilmente la notte di
ſcaricare
;
che à queſto ci ſono modibuonisſimi. Ancora fa-
rai
la tua trincera vicina al foſſo, &
maſsime da quella parte
doue
ſi la batteria, oue ſi piglia vna groſſa parte d’archibu-
gieria
de più pratichi, &
valoroſi ſoldati che ſono per l’eſſer
cito
;
i quali tuttauia habbiano i loro corpi della guardia
le
loro ſortite;
& iquali corpi ſi poſſano far nel modo che ve-
derai
, ſi che ſeruiranno ancora per li fianchi.
Et queſti archi-
bugieri
, habbiano archibugi groſsi di due oncie di palla, per
che
eſsi di buona maniera trauagliano i diffenſori;
et maſsi-
me
quando le muraglie cominciaranno ad andare in terra,
&
queſto che s’è detto, nella ſequente 18. figura, ſi ve de.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index