Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Table of figures

< >
< >
page |< < of 250 > >|
1 ti, furono lavorati dal Caparra, e da chi-
unque li vede ſon grandemente lodati.
Par-
tendoſi dalla Via del Corſo, e camminan-
do verſo Arno, troveremo ſulla Piazza di
Santa Trinita una belliſſima
ti,
COLONNA di granito d'ordine Dorico,
quivi eretta l'anno 1564. da Coſimo I. con
avervi fatto collocare ſopra una Statua di
porfido, rappreſentante la Giuſtizia, di
mano di Romolo del Dadda, in memoria
(come ſi crede da molti) dell'avere il
mentovato Granduca ricevuta in queſto luo-
go la nuova della preſa di Siena.
Diceſi,
che foſſe l'ultima Colonna levata dalle Ter-
me Antoniane, e donata al Granduca Co-
ſimo I. da Pio IV.
Dirimpetto alla Colonna
appariſce di vaga viſta il
PALAZZO de' Bartolini, fabbricato col
diſegno di Baccio d'Agnolo; dopo del
quale dall'iſteſſa parte ſi vede il gran
PALAZZO degli Spini, oggi diviſo in più
caſe, e incontro ad eſſo la Chieſa de' Mo-
naci Vallombroſani, chiamata
SANTA TRINITA, la quale, benchè fab-
bricata in tempo, che la buona Architet-
tura non era per anco riſorta, è tuttavia da'
Profeſſori molto lodata.
Sono in eſſa alcu-
ne Tavole di bellezza non ordinaria, e ſpe-
cialmente nella Cappella degli Strozzi Pit-
tura dell'Empoli.
E` anco da lodarſi in

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index