DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Table of figures

< >
[Figure 101]
[Figure 102]
[Figure 103]
[Figure 104]
[Figure 105]
[Figure 106]
[Figure 107]
[Figure 108]
[Figure 109]
[Figure 110]
[Figure 111]
[Figure 112]
[Figure 113]
[Figure 114]
[Figure 115]
[Figure 116]
[Figure 117]
[Figure 118]
[Figure 119]
[Figure 120]
[Figure 121]
[Figure 122]
[Figure 123]
[Figure 124]
[Figure 125]
[Figure 126]
[Figure 127]
[Figure 128]
[Figure 129]
[Figure 130]
< >
page |< < of 270 > >|
1il detto peſo. ſimilmente ſe la leua ſi moue in BO, & la poſſanza ſoſtenente ſia
in N, ſi moſtrerà
la poſſanza in N eſ­
ſere maggiore della
poſſanza in D.
pe­
roche SB ha pro­
portione maggiore
à BN che LB
à BD.
Moſtre­
raßi ancora, che
quanto il peſo più
s'abbaſſerà, ſempre
ricercarſi poſſanza
maggiore à ſoſtene­
re il peſo.
che biſo­
gnaua moſtrare.
101[Figure 101]
Di quì parimente è chia
ro, che le poſſanze
in GDN coſi tra loro ſono, come BM à BL, & come BL à BS, & vlti­
mamente come BM à BS.
COROLLARIO
Da queſte coſe è manifeſto, che ſe la poſsanza con la leua moue
rà in sù il peſo, il cui centro della grauezza ſia ſopra la leua,
quanto più ſarà alzato il peſo, ſempre vi vorrà poſsanza mi­
nore per mouere il peſo.
Percioche doue la poſſanza ſoſtenente il peſo è ſempre minore, ſarà parimente la poſ­
ſanza, che lo moue ſempre minore.
Da queſte coſe dimoſtreraßi etiandio, ſia pur il centro della grauezza del peſo medeſi­
mo ò più da preſſo, ò più da lunge della leua AB egualmente diſtante dall' ori­
zonte, che la poſſanza medeſima in A ſoſterrà nondimeno il peſo: come ſe il cen
tro H della grauezza del peſo BD ſia più da lunge dalla leua BA, che il cen­
tro N della grauezza del peſo PV, pur che la linea HL tirata dal punto H
à piombo dell'orizonte, & della leua AB paßi per N, & ſia il peſo PV
eguale al peſo BD; ſarà sì il peſo BD, & sì il peſo PV come ſe ambidue ſoſ­
ſero appiccati ad L; & ſono eguali per eſſere preſi in luogo di vn peſo ſolo, dun­
que la iſteſſa poſſanza in A ſoſtenente il peſo BD ſoſterrà anche il peſo PV.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index