Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 cetti è eſpreſſa la morte del B Buonagiunta.
Le altre tre ultime Lunette ſono dipinte dal
ſopradetto Ventura Salimbeni; e ne' peducci
delle volte di queſta Loggia i ritratti degli
Uomini più inſigni dell'Ordine de' Servi ſi
rimirano.
In queſto Chioſtro è una gran Cap-
pella in volta, eretta già dalla Famiglia Ma-
cinghi, della quale reſtano le Armi negli an-
goli, che paſſata dipoi in quei Religioſi, ſer-
viva loro di Capitolo; ma adornata da eſſi mo-
dernamente, ed abbellita di pitture a freſco
per ogni parte, è ſtata deſtinata al culto delle
Sante Immagini de' Sette Beati Fondatori del
loro Ordine, dipinte in Tavole di affai antica,
e ſemplice maniera; perchè ſono oggi le dette
Immagini affai ſcolorite dal tempo, al fine di
meglio conſervarle, ſono ſtate unite tutte in-
ſieme in un Quadro, che poſa ſull'Altare, ma
ſpartite una dall'altra da un nuovo ornamento
dorato, e coperte di criſtalli; accanto a queſta
Cappella è il Refettorio de' Padri, adorno in
teſtata di una pittura a freſco della Cena del
Fariſeo di mano di Santi di Tito.
Nel Novi-
ziato è oſſervabile a capo ſcala una Pietà di
mano di Andrea del Sarto delle più belle del
ſuo pennello, come pure nell'Orto di quefto
Convento, è dell'iſteſſa ſua mano la pittura
pertinente alla parabola della Vigna, veden-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index