Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]
page |< < of 156 > >|
1 Si forma ancora il vaso in un' altro modo, ove il liquore si
muove à poco à poco, e vi sta dentro in modo, che sem=
pre si vede ascendere.

Sia la Base AB, chiusa d' ogni intorno,
che habbia il tramezzo CD, et il coperchio di
vetro EF in forma di cilindro similmente
chiuso d' intorno; ma nel coperchio EF sia
la fistola GH, poco distante dalla sommità
sua forata insieme con il coperchio della
base, et un' altra fistola RL, sia parimente
forata insieme con il coperchio della base,
che s' avvicini al tramezo.
Sia di più nella
base fuor del coperchio di vetro il buso M,
per il quale si possa empire il vaso AD, e la ba=
se AB habbia nel fondo il canale N,
Sia
di più un' altra fistola XO, forata insieme
con il tramezo, e poco distante dal fondo del=
la base, per la quale s' empirà la parte CB,

Serrato dunque l' N, l'aria del CB per le fistole, et per il
buso M, uscirà fuore, et quando sarà pieno il vaso CB, em=
piremo l' AD, per il buso M, perchè l' aria, che v' è den=
tro sen' esce per il med.o buso.
Se dunque lascerem versare il
canale N, nel luogo voto CB anderà l' aria del coper=
chio di vetro per la fistola GH; ma nel luogo del vetro, che
resta voto saglirà il liquore dell' AD, per la fistola KL,
et l' aria entrerà per il buso M, e questo durerà finche
sarà pieno il coperchio di vetro; ma bisognerà, che i
luoghi AD, CB, EF sien fra di loro eguali; acciò parimente
faccin

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index