Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of figures

< >
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
< >
page |< < (1) of 279 > >|
111 3[Figure 3]
DELLA FABRICA,
ETVSO
Del Compaſſo di Proportione.
IO non pretendo di ſcriuere coſa nuoua, mà
impiegarmi in materia vtile.
Ciò che del-
l’Organo ſi dice eſſer’vn Compendio de gli
Stromenti Muſicali à cagione deìla molti-
plicità, e varia combinatione de’regiſtri,
che contiene, parmi poſſa vgualmente dirſi
del Compaſſo di Proportione, cioè, che ſia vn Compendio
di molti ſtromenti Geometrici inuentati per la facilità di
molte operationi, poiche contiene varietà di linee diuerſa-
mente diuiſe, e ſeruendo variamente conforme alla diuerſa
apertura di detto Compaſſo, comprende vna grand’vniuer-
ſalità d’operationi.
Mà alcuni ſi trouano prouiſti di ſimile
Stromento fabricato con grand’accuratezza, e politezza in
Francia, ò in Fiandra, à quali però non ſerue più che vna bel-
la pittura nella lor galeria, il cui vſo finiſce, con eſſer’attenta-
mente rimirata:
eſſendoche ne conoſcono le linee, che vi
ſono notate, ſe non forſi quanto dalle parole aggiunte à

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index