Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554
page |< < of 257 > >|
1me di ſotto appare nella terza figura) ſe intende alla maggiore elleuatione, che elleuar
ſi poſſa. (Dico un pezzo d'artigliaria perche li mortari poi ſe poſſono elleuare in
tutti li altri ſeguenti per fin al duodecimo ponto.) Et queſto che habbiamo detto de i
ponti, ſe debbe anchora intendere de i minuti, cioè, che quando, che uno pezzo ſia tal
mente elleuato, che el perpendicolo caſchi preciſamente ſopra la diuiſione del pri­
mo minuto, cioè ſopra la duodecima parte del primo ponto, tal pezzo s'intende eſ­
ſer elleuato uno minuto, & quando caſchara ſopra alli due minuti, s'intendera eſſere
elleuato duoi minuti, il medefimo s'intendera de tutti li altri, per fin alla maggior el­
leuatione cioè alla elleuatione del ſeſto ponto, ouero ſettantadue minuti, come nella det­
ta terza figura appare: Li altri minuti che ſeguita per fino in capo, ſono per le elle­
uationi di mortari.
5[Figure 5]
6[Figure 6]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index