Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
101
101
102
102
103
103
104
104
105
105
106
106
107
107
108
108
109
109
110
110
< >
page |< < of 156 > >|
1 faccin cambio dell' aria, e del liquore. Ma quando il vaso
CB sarà voto, e l' aria havrà la sua continuatione, di
nuovo del coperchio di vetro l' acqua sen' anderà nell' AD,
entrando in esso l' aria per il canele N, et per la fistola
GH, e l' aria dell' AD, sen' uscirà per il buso M.

LV
Alcuni animali gonfiati per bocca mandano fuori l' acqua
per altro luogo; come se un satiretto tenesse un' otro l'
acqua sen' uscirebbe per quello.

Sia la base d' ogni intorno serrata AB, CD, nella
quale sia assiso un' animale, et per la bocca d'
esso si spinga la fistola EF forata insieme con
la base, et che habbia l' animella GH, che serri
il buso F, trapassi ancor per la base l' altra fis=
tola KL, l' estremità della quale segnata K si
mandi al luogo, onde vogliam fare uscire l' ac=
qua, et l' altra estremità L sia distante dal
fondo, quanto basti per il flusso dell' Acqua, et
habbia al' K un serraglio, che lo chiuda.
Versa=
ta dunque l' acqua nela base per alcuno spiraglio
che dopo si richiuda; se soffiarem nell' EF il fia=
to spingerà l' animella, et resterà chiuso da quella nella
base, talche tolto via il serraglio K l' aria ristretta cave=
rà l' acqua della base per il K con gran forza, finche
n' esca del tutto, e l' aria torni nella sua natura; cio è
non sia più compressa, e ristretta in se stessa.

LVI.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index