Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
< >
page |< < of 257 > >|
1za che ui poſſa entrare ſazzatamente quell'altra armilla, ouer ſcatolina del ſopra­
ſcritto
noſtro istromento, et che quelli dui, ouer quattro bracci, cioe.c.d.e.f.g.b.&.i.k.
ſiano talmente fabricati che dall'una, & l'altra banda dimoſtrino giustamente li gradi
ſepra
la prima lamma circolare gia ſignati, & li dui principali, cioe.c.d.&.e.f.uoleno
eſſer
di tanta longhezza che dall'una, & l'altra banda ufciſcano alquanto fuora del
cerchio
della noſtra prima lamma circolare, & nella istremita dell'uno, & l'altro de
queſti
dui bracci ui ſe ſalda le ſopradette due lamette, ouer figure quadrangole in alte
elleuate
di tal altezza che ſopra auanzano la altezza della ſcatolina del noſtro boſſo­
lo
, & talmente larghe, che facendoli uno buſettino in meggio di cadauna di quelle, cioe
in
quella parte che ſoperchia di ſopra del detto boſſolo, uno rettamente oppoſito all al
tro
, talmente che traſguardando per li detti dui buſettini la noſtra linea uiſuale tranſi­
ſca
preciſamente ſopra al centro del cerchio del detto noſtro iſtromento, & dapoi tal
dioptra
ſi debbe con diligentia incaſſare ſopra al detto noſtro boſſolo, cioe ſopra à quel
la
armilla, ouer ſcatolina, che interchiude il detto boſſolo, ilche facendo il detto noſtro
iſtromento
ſtara preciſamente, come di ſotto appare in figura, & la dioptra, ouer traſ
guardo
, ſara girabile, cioe che la ſe potragir are per ogniuerſo à torno à torno, et per
quelli
dui buſettini, che ſar anno in quelle due lamette quadrangole in alto elleuate, ſe po
tratraſguardar
con un'occhio li ſegni, & termini, che ſi uorra uedere, come per l'aue­
nire
per eſſempio ſe moſtrara, uero è, che in luoco de quelli dui buſettini à me mi pia-
48[Figure 48]
ce, & me pare anchora piu ſpediente due pontine acute, come diſopra dißi. R. Que­
ſta
forma de iſtromento molto mi piace, dimane parlaremo poi del modo di operarlo.
QVESITO SECONDO FATTO DAL
medeſimo. M.Richardo Ventuorth.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index