Ceredi, Giuseppe, Tre discorsi sopra il modo d' alzar acque da' lvoghi bassi : Per adacquar terreni. Per leuar l' acque sorgenti, & piouute dalle ca[m]pagne, che non possono naturalmente dare loro il decorso. Per mandare l' acqua da bere alle Città, che n' hannobisogno, & per altri simili vsi. ; Opera non piu stampata
page |< < of 119 > >|
1ceſſe in troppo ſpeſſi luoghi, il danno publico ſenza uerun dubbio
ſarebbe
da proporſi al guadagno de'priuati: imperoche richieden­
do
la coltura del riſo, che ſempre le campagne ſieno molte morbi­
de
, & quaſi coperte d'acqua, in foggia di poco profonde paludi,
non
ſarebbe ſe non da temere, che tale humidità riſcaldata, & non
diſcipata
da'raggi del ſole, cagionaſſe putrefatione nell'aere, &
fuſſe
origine a'uicini habitatori di qualche infirmità uniuerſale, &
pericoloſa
; in quei luoghi ſpecialmente che non ſono eſpoſti a'uenti
ſettentrionali
: percioche in quelli, a'quali quei ſignoreggiano, la­
humidità
dell'aere ſi conſuma, & non ui puo ſeguire danno di con­
ſideratione
: come ben ſi legge appreſſo di Strabone autore grauiſ­
ſimo
d'Aleſſandria maggiore in Egitto, & di Rauenna in Italia,
con
le quali ſi puo anco annouerare Venetia: percioche con tutto
che
ſieno edificate in mezo alle paludi, & di ragione doueſſero eſ­
ſere
ſottopoſte a malattie pericoloſiſſime, ſi preſeruano nondimeno
con
l'aiuto de'uenti freddi, & ſecchi boreali, che ſouente ſoffiano in
quelle
regioni.
abenche la Pigneta maggiore piantata da'tempi
di
Strabone in qua, ha nociuto aſſai a Rauenna, talche per molti
anni
ſin che a poco a poco ſi ſono aſciute, & alzate moltiſſime pa­
ludi
, è dimorata con l'aere ſopra modo mal ſano.
& quindi auiene
anco
che l'aere di Piacenza noſtra è aſſai ſalubre: concioſia che
dalla
parte d'Auſtro, uento pernicioſo, è difeſa dalle montagne, &
con
la ſelua piantata nel terrapieno delle mura; & dalla parte di
Settentrione
, che è in luogo aſſai eminente uerſo il Po, l'è ſgombra­
ta
ogni humidità, & corruttione dal Rouaio, che quaſi di continuo
ui
percuote.
il che ſi prouò manifeſtamente nella state paſſata, da
la
quale, eſſendo ella ſeguita ad uno uerno humido con poco freddo,
& ad una primauera tutta acquidoſa, & humidiſſima, ſi doueua­
no
aſpettare generalmente tutte quelle infirmità, delle quali ragio
na
Hipocrate in queſto caſo nel terzo de'ſuoi Aforiſmi.
& non­
dimeno
per la forza di queſti uenti di Settentrione, che nel princi­
pio
della state regnarono per molti giorni in queſta città, auenne
che
da molti anni in qua non ſia mai stato minor numero di malati
dentro
a lei, che ne i meſi della state paſſata.
& per lo contrario,
nelle
città uicine, come Pauia, & Cremona, le quali piu preſto
ſono
eſpoſte a'fiati de'uenti auſtrali, ue ne ſono morti tanti de'po­
ueri
, & de'ricchi, che è stato giudicato da gli huomini periti una

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index