Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 156 > >|
1
LVI
Alcuni vasi mettendovi il liquore versano nel principio
ma facendo qualche intermissione non cessano più an=
cor che vi si metta più liquore, finche non arrivarà
circa al mezo, perche all' hora si ricominciano à versa=
re; ma facendo intermissione non versaran più finche
non saranno totalmente pieni.

Sia il vaso AB, che habbia dentro di sè tre
sifoni curvi C, D, E, dei quali una gam=
ba pervenga al fondo del vaso, et l' altra
sen' esca fuore terminata à guisa di canale;

All' estremità di queste gambe, che escono
fuor del vaso si ponghino i vasetti FHG.
il fondo de' quali sia distante da le bocche
de' sifoni quanto basti per il flusso dell'
acqua; et tutte queste tre gambe insieme
con i vasetti sieno comprese da un' altro
vaso, come il basamento KLMN, che hab=
bia il canale X, e la curvità del sifone C,
sia pres=
so al fondo del vaso AB, la curvità del D à mezo
dell' altezza sua e quella del sifone E arrivi al
collo del vaso.
Se dunque versaremo l' acqua nel va=
so AB, dal principio anderà fuori per il sifone C,
perche la curvità sua è presso al fondo; che cessan=
do noi di versare si voterà il liquore, che vi s'è posto,
per il canale x, et il vasetto F resterà pieno d' acqua;
ma il resto del sifone C pieno d' aria; e così versando
di nuovo

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index